Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327

    Nikon D40x vs D60 vs D80

    Ciao a tutti!

    Vorrei comprare una reflex digitale. Vengo dal mondo delle compatte, ma anni fa, ai tempi della scuola, studiavo fotografia e scattavo con una reflex classica, una Yashica su pellicola, e quindi non sono proprio alle prime armi. Sono un grafico web, lavoro molto con Photoshop e mi piacerebbe fare esperimenti con il formato RAW, e perchè no, stampare anche in A3.
    Tra le varie DSLR, sono affascinata dalle Nikon, che vedo molto utilizzate da fotografi di sport, soprattutto motoristici. Io vorrei una macchina per tutte le stagioni, che mi permetta di scattare sia nelle gare di macchine, sia di fare wedding photography e still life senza alcun problema. Non deve costare una cifra e siccome la vorrei usare anche in vacanza, non deve pesare una cifra...
    So che alla fine non conta tanto la macchina, nè i MP, ma l'obiettivo, ma vorrei comunque un consiglio.
    Ho letto qui diversi post sulla D40, la D40x e la D80. La D80 mi sembra il top per le reflex semi-professionali, ma l'ho vista in un negozio e mi sembra esagerata come peso e dimensioni. Molto più leggera e piccola la D40, che con la variante X sembra avvicinarsi alla D80, ma non mi convince molto. Se uno legge le specifiche, non c'è quasi niente di diverso, ma se c'è una differenza di prezzo evidentemente qualcosa di diverso c'è. So che la D80 eredita molte caratteristiche dalle sorelle maggiori, e forse la differenza può stare in questo...
    Ci sarebbe anche la D50, ma è fuori da un po' e quindi preferirei comprare qualcosa di più nuovo....
    Per aumentare la confusione stamattina leggo questa notizia:
    Nikon, Inc., today introduced the new Nikon D60 digital SLR camera
    Adesso fanno anche la D60 (probabilmente l'ereditiera della D50), così se prima ero indecisa tra 3, adesso sono indecisa tra 4 possibilità...


    Che differenza c'è fra una D40, una D40x, una D60 e una D80???
    Sono davvero così simili?
    Aiuto!

    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  2. #2
    Le differenze le puoi trovare qui www.dpreview.com

    Per quanto mi riguarda io opterei per una D80 o una D40. Scarterei la D60 perché è troppo nuova e ancora non si sa bene come si comporti, mentre la D40x ha la pecca di non poterci usare i vecchi obiettivi con l'AF meccanico (AF-D) e quelli manuali (AI), ma solamente quelli con l'AF ultrasonico (AF-S).
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    E io che mi stavo convincendo...
    E' vero che la D60 è nuova nuova, ma io non ho fretta. Posso anche aspettare un paio di mesi...
    Secondo quel sito la D40 però non ha il bracketing... Mi sembra strano... Quindi niente HDR.
    Bene, la D40 base non fa per me.
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    E neanche la D40x...
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  5. #5
    Originariamente inviato da Cheope
    E io che mi stavo convincendo...
    E' vero che la D60 è nuova nuova, ma io non ho fretta. Posso anche aspettare un paio di mesi...
    Secondo quel sito la D40 però non ha il bracketing... Mi sembra strano... Quindi niente HDR.
    Bene, la D40 base non fa per me.
    Beh, foto su cavalletto, fai un po' di scatti, ed ecco fatto il bracketing

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    @darkmavis
    Hai ragione!!!
    Perchè comprare una macchina che lo fa da sola, quando si può fare manualmente, o in photoshop...

    Nessun'altro?
    Mi avete già tolto qualche dubbio, da 4 possibilità siamo passati a 2...
    Qualcuno è riuscito a trovare qualche info in più sulla nuovissima D60?
    Sembra che andrà a sostituire la D40X, ma vorrei saperne di più...

    @Federix
    Quel sito è veramente... illuminante...
    Non lo conoscevo... Thanx
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    No, niente bracketing neanche sulla D60 ...
    Allora mi tocca proprio la D80...
    Ma non c'è nessuno di voi che ce l'ha?
    Non è un mattone?
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  8. #8
    Bè, è un pò troppo nuova: sarà a listino da domani mattina!

    Io posso dirti che ho la D50 ed è un bel giocattolino: offre risultati superiori a quello che ci si potrebbe aspettare leggendo sulla carta le caratteristiche.

    Molti dicono che per certi versi è superiore addirittura alla D40X (a proposito: riguardo alla compatibilità di quest'ultima con gli AF-D ho letto informazioni contrastanti, e comunque qualcuno sul forum Nital dice che nel dubbio ha provato e che funziona. Visto che ho un 70/210 AF-D se me ne capita una per le mani provo anche io)

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    E' vero! Questa presunta incompatibilità della D40X con vecchi obiettivi è molto discussa.
    Da quello che ho capito io, l'obiettivo si monta, ma la messa a fuoco si fa a mano come una volta...
    Chissà che fatica!
    Dopo tutto è così romantico e fa così reflex di una volta...

    Ho sempre letto opinioni molto positive sulla D50, e nei negozi si trova anche a poco... Anzi, direi che te la tirano dietro...
    Comunque preferisco comprare qualcosa di più aggiornato.
    Tanto, spendere per spendere....

    Grazie!

    Ma io ho ancora dubbi sulla D80.
    Ok, è sicuramente superiore a tutte le sue sorelle e cugine citate qui e sicuramente soddisferà tutte le mie esigenze...
    Ma è comoda da usare? In negozio non mi ha fatto una buona impressione...
    Forse perchè vicino a una D40 sembra enorme?
    VVoVe:
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  10. #10
    Come abbiano fatto a far funzionare un AF-D sulla D40X è ancora tutta da capire, dato che manca l'aggancio del motorino per lo spostamento dei gruppi ottici all'interno del corpo obiettivo. Se poi hanno provato un AF-D in manual focus e l'esposimentro funzionava correttamente, questo è un altro discorso.

    Io continuo ad indicarti la D80 perché è un giusto compromesso tra prezzo-prestazioni. Il corpo grande può sembrare una rottura di scatole, però a volte migliora la stabilità in fase di ripresa.

    Per quanto riguarda il breackting, non è necessario in una macchina in quanto viene fatto lo spostamente automatico di 1/3 di diaframma in più o in meno, ma questa cosa la si può fare anche tramite la modalità manuale con un cavalletto si trova l'esposizione desiderata e poi ci si sposta di +/-1/2 di stop modificando il valore del diaframma e lasciando inalterato il valore di otturazione.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.