Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: html complesso a php

  1. #1

    html complesso a php

    ciao a tutti
    come da titolo mi trovo a dover creare dei pdf da un html abbastanza complesso con css e quant'altro....
    ho gia fatto una ricerca sul forum e purtroppo non ho trovato niente che facesse al mio caso

    ho gia provato diversi script come per esempio fpdf, tcpdf, html2fpdf etc etc

    ma nessuno mi ha dato il risultato sperato

    qualcuno conosce un qualkosa di più avanzato, nel senso che supporti meglio html css.... , ma che al contempo si abbastanza facile da usare??

    ciao a tutti e grazie

  2. #2
    Non esiste. Per interpretare un file HTML complesso, inclusi CSS etc, è necessario un motore di rendering pari a quello incluso in un browser. Se sei tu a generare l'HTML, fai in modo di generarlo in maniera tale che sia trasfrormabile in PDF da uno dei tool disponibili. Se devi basarti su un codice HTML di terzi, puoi appoggiarti ad un motore di rendering (es. gecko) ed ad una stampante PDF (o prodotto simile).

  3. #3
    e lo so della stampante virtuale ma io vorrei che venisse creato al volo quando viene cliccato il link se no scusa se te lo dico ma era scontato che me lo sarei stampato io a mio piacimento

  4. #4
    appoggiarti ad un motore di rendering (es. gecko) ed ad una stampante PDF (o prodotto simile).
    Ovviamente intendevo lato server.

  5. #5
    e invece non esiste una classe tipo quelle esistenti di cui abbiano continuato lo sviluppo?? per supportare tutto l'html e il css possibile?

    anche perchè la tua soluzione non ho ne idea di come farla e tanto meno penso di poterlo fare lato server in quanto il server non è mio

  6. #6
    Il codice HTML che devi convertire è generato dal tuo sito?

  7. #7
    si si
    ma è incasinato perchè è quasi sempre senza tabelle ma con i div che hanno proprietà float
    poi ci sono immagini con indirizzi relativi e non assoluti

    per questo dicevo html complesso
    e ci sto sbattendo il muso da un bel po ormai

  8. #8
    Se può interessarti questa soluzione:
    Io ho creato una pagina html con un form. Ogni volta che il form veniva modificato creavo un file txt con i dati aggiunti al form.
    Successivamente puoi richiamare la tua funzione php che genera il tuo file pdf dai dati estratti e salvati su file.txt(ho utilizzato fpdf per la creazione del file).
    Spero di essere stato chiaro
    Ivan Hares

  9. #9


    sinceramente non ho capito molto bene
    ma non credo faccia al mio caso
    grazie comunque

  10. #10
    qualche mod può cambiare il titolo ho segato invece di mettere pdf ho messo php plz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.