Mi hanno regalato un HD usato che aveva ancora il vecchio sistema installato. L'ho formattato, ma il disco è diviso in 2 partizioni (formattate entrambe separatamente), c'è un modo di renderlo unico solo con gli strumenti DOS/Windows98?
Mi hanno regalato un HD usato che aveva ancora il vecchio sistema installato. L'ho formattato, ma il disco è diviso in 2 partizioni (formattate entrambe separatamente), c'è un modo di renderlo unico solo con gli strumenti DOS/Windows98?
Non è proprio lo strumento più intuitivo dell'universo, ma credo che con l' fdisk del DOS tu possa riuscirci. Se ben ricordo occorre prima cancellare tutte le partizioni e poi ricrearne una unica.
"This is the end, Clark... for both of us"
ah, FDISK, me lo ricordo che quando avevo il dos non sapevo cosa fosse ed avevo paura ad usarlo!Originariamente inviato da erredeco
Non è proprio lo strumento più intuitivo dell'universo, ma credo che con l' fdisk del DOS tu possa riuscirci. Se ben ricordo occorre prima cancellare tutte le partizioni e poi ricrearne una unica.![]()
beh dovrebbe fare la stessa cosa di programmi più blasonati no?
alla fine riformatto tutto?
grazie!
tranquillo....non attacca malattie veneree....Originariamente inviato da awd
ah, FDISK, me lo ricordo che quando avevo il dos non sapevo cosa fosse ed avevo paura ad usarlo!![]()
puoi fare la stessa cosa con programmi come Partition Magic,
che ti permettono di lavorare in un ambiente visuale.
Cmq può essere fatto tutto durate l'installazione di XP,
al momento di decidere dove installare il sistema operativo,
cancelli tutte le partizioni presenti e ne crei una nuova,
utilizzando tutto lo spazio disponibile.
Almeno cosi lavori in un modo guidato più facile da capire.
luca
Forse sono io tonto, ma Awd non ha scritto che usa Win98/DOS?Cmq può essere fatto tutto durate l'installazione di XP,
al momento di decidere dove installare il sistema operativo,
cancelli tutte le partizioni presenti e ne crei una nuova,
utilizzando tutto lo spazio disponibile.
"This is the end, Clark... for both of us"
oppssss...chiedo venia....è vero...
allora vai di fdisk, non hai altra scelta.
luca
![]()
No Fdisk non fa un cippa, le opzioni disponibili sono solo 2 e non servono a nulla.
Sono riuscito a ripartizionare durante l'installazione di Linux, che volevo installare proprio sul secondo disco del PC che ho appena montato. Se sapevo che c'era questa possibilità non chiedevo!
Ho fatto un po' di casino mandando in crash l'installazione, ma poi ci sono riuscito!![]()
grazie!![]()
evidentemente le partizioni erano in ntfs, l'fdisk di win98
mi sembra che non riesca a trattarle (è passato un
po di tempo dall'ultima volta che ho usato fdisk del 98).
cmq l'importante è che tu abbia risolto.
ciao alle prox
luca
no era FAT, ma con fdisk /? mi mostrava solo 2 opzioni con finalità non operative ma solo di controllo
FDISK normalmente non si usa con le opzioni alla riga di comando, è un programma interattivo; dovevi lanciarlo senza parametri.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.