Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Problema copyright su mia applicazione

    Ohi.. posto in questo forum xchè la mia applicazione è GPL e principalemente sviluppata su Linux.

    Qualche anno fa sono entrato in contatto con un gruppo di ricerca che sviluppava un modello multi-agente dei sistemi agricoli in C++.

    Ci abbiamo lavorato insieme per un paio d'anni nell'ambito di un programma di ricerca finanziato dall'UE ed io mi sono imparato il C++.

    Finita quell'esperienza ho deciso di sviluppare da zero un "clone" di quel modello. Non ho copiato una sola classe, funzione nè tantomeno una sola riga di codice di quel modello, anche perchè essendo stato sviluppato per decenni da persone diverse in contesti diversi era molto "spaghetti code" e non ci si capiva na mazza.

    Piuttosto ho ripreso i concetti (molto) generali e mi sono rifatto da zero il programma, che risulta completamente diverso da quello originario ed ho deciso di pubblicarlo come GPL.

    Ora questi (tedeschi) mi hanno inviato un'email di minaccia rivendicando la proprietà intellettuale del software ed invitandomi a spegnere il mio sito.

    Qualcuno mi sa dire se tale richiesta ha un qualche fondamento giuridico ?? Gli "avvocati del diavolo" sono particolarmente benvenuti...

    Antonello Lobianco - http://www.RegMAS.org
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  2. #2

    Re: Problema copyright su mia applicazione

    Originariamente inviato da sylvaticus
    Ohi.. posto in questo forum xchè la mia applicazione è GPL e principalemente sviluppata su Linux.

    Qualche anno fa sono entrato in contatto con un gruppo di ricerca che sviluppava un modello multi-agente dei sistemi agricoli in C++.

    Ci abbiamo lavorato insieme per un paio d'anni nell'ambito di un programma di ricerca finanziato dall'UE ed io mi sono imparato il C++.

    Finita quell'esperienza ho deciso di sviluppare da zero un "clone" di quel modello. Non ho copiato una sola classe, funzione nè tantomeno una sola riga di codice di quel modello, anche perchè essendo stato sviluppato per decenni da persone diverse in contesti diversi era molto "spaghetti code" e non ci si capiva na mazza.

    Piuttosto ho ripreso i concetti (molto) generali e mi sono rifatto da zero il programma, che risulta completamente diverso da quello originario ed ho deciso di pubblicarlo come GPL.

    Ora questi (tedeschi) mi hanno inviato un'email di minaccia rivendicando la proprietà intellettuale del software ed invitandomi a spegnere il mio sito.

    Qualcuno mi sa dire se tale richiesta ha un qualche fondamento giuridico ?? Gli "avvocati del diavolo" sono particolarmente benvenuti...

    Antonello Lobianco - http://www.RegMAS.org
    non sono un avvocato ma ti consiglio di rivolgerti alla FSF Europe
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Fatto.. mi hanno suggerito di non preocuparmi finchè parlano solo di "intellectual property rights"...


    ...però....
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Qui c'è la comparazione tra i due reposity, utilizzando CodeMatch....

    http://regmas.org/codeMatch/

    Vi pare ci sia qualcosa di uguale ??????
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    siamo sicuri poi che l' email che ti è pervenuta sia autentica e non la solita spam spazzatura.
    Nella mia posta di lettere a quel modo , da un pò di tempo a questa parte ne arrivano a fiumi , unico inconveniente che io non ho mai rilasciato una sola riga di codice di alcun genere.
    Non credo che sul niente ci siano problemi di copyright

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Originariamente inviato da francofait
    siamo sicuri poi che l' email che ti è pervenuta sia autentica e non la solita spam spazzatura.
    Nella mia posta di lettere a quel modo , da un pò di tempo a questa parte ne arrivano a fiumi , unico inconveniente che io non ho mai rilasciato una sola riga di codice di alcun genere.
    Non credo che sul niente ci siano problemi di copyright
    No, purtoppo questa è autentica... mi hanno detto tutti di non preoccuparmi, anche perchè non c'è un solo statement che sia uguale...
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.