Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51
  1. #1

    Inserire commenti nella pagina

    Ciao a tutti,
    avevo scritto un messaggio nel forum JavaScript

    "Ciao a tutti, mi rendo conto che vi chiedo qualcosa di complicato (o forse sembra a me...).

    La premessa è che sono assolutamente ignorante in programmazione.

    Ho un sito semplice e banalino che uso come blog, ma molto rudimentale data la mia incompetenza....se volete farvi un'idea...www.csandra.it fatto con dreamweaver Mx

    ORA: Io vorrei inserire un comando che dia la possibilità a chiunque, senza iscrizione o registrazione ecc., di lasciarmi un commento.

    NON so da che parte cominciare, l'unica cosa che ho capito è che serve un comando Java Script! Ditemi che almeno questo è giusto!!

    Potete aiutarmi?

    Grazie

    ale"

    ECCO...non serve assolutamente un comando java script...allora avevo sbagliato sezione....
    Sto cercando info sul linguaggio lato server, consigliatomi...se avete dritte....GRAZIE

  2. #2
    ciao ti posso dare una serie di link, anche se io ne sto costruendo uno;

    http://www.scriptsmill.com/comments.html (richiede database)
    http://www.gentlesource.com/comment-script/ (richiede database)

    http://www.mylittlehomepage.net/files/comment.zip (NON richiede database, solo 3 file, Admin.php, comment.php, comment.dat)


  3. #3
    php e mysql, ne ho fatto uno da poco
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  4. #4
    open source?

  5. #5

    se non hai il data base puoi usare questo; è in php , non ricordo dove l'ho trovato

    Sono due file
    IL primo "index.php"
    __________________________________________________ __________________________

    <head>
    <style type="text/css">
    body
    {
    font-family:verdana;
    background:#ffffff;
    background-color:#c0e0f9;
    margin-left:0px;
    margin-top:0px;
    margin-right:0px;
    }

    .datebox
    {
    color: #ffffff;
    background-color: 0000ff;
    font-size:13px;
    border:3px purple double;

    }
    .datebox1
    {
    color: #ffffff;
    background-color: ffffff;
    font-size:13px;
    border:3px purple double;


    }

    .note
    {
    font-weight:bold;height:30px;
    font-size:15px;
    border:3px purple double;
    background-color: #ffffff;
    }

    .addnote {
    font-family: Verdana, Arial;
    border: 3px purple double;
    width: 500px;
    background-color: #ffffff;
    font-weight:bold;
    font-size:15px;
    }

    a
    {
    font-size:15px;
    font-weight:bold;
    color:#1f59aa;
    text-decoration:none;
    }

    a:hover
    {
    font-size:13px;
    font-weight:bold;
    color:#666;
    text-decoration:underline;
    }
    </style>






    </head><?

    function addjsslashes($str)
    {
    return addcslashes($str, "\0..\37!@\@\177..\377\'\"");
    }

    function chop_newline($str)
    {
    return preg_replace("/\r?\n$|\r[^\n]$/", "", $str);
    }

    ?>

    <html>
    <head>
    <title>Rampant Notes</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="styles.css">
    </head>

    <body>
    <table width="100%" height="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr><td align="center">

    <?


    $anote = $HTTP_POST_VARS["anote"];

    if ($anote) {
    $fp = fopen("notes.txt", "a");
    fputs($fp, date("d/m/Y")."\n");
    fputs($fp, date("H.i")."\n");
    fputs($fp, stripslashes(str_replace("\r", "", str_replace("\n", "", nl2br($anote))))."\n");
    fclose($fp);
    }

    $n = 0;
    $guestbook = array();

    $fp = fopen("notes.txt", "r");
    while (!feof($fp)) {
    $datum = fgets($fp, 1024);
    $tijd = fgets($fp, 1024);
    $anote = fgets($fp, 1024);
    if ($datum && $tijd && $anote) {
    $guestbook[$n][0] = $datum;
    $guestbook[$n][1] = $tijd;
    $guestbook[$n][2] = $anote;
    $n++;
    }
    }
    fclose($fp);

    if ($kill) {
    $fp = fopen("notes.txt", "w");
    for($i = 0; $i < sizeof($guestbook); $i++) {
    if ( $i != ($kill - 1)) {
    fputs($fp, $guestbook[$i][0]);
    fputs($fp, $guestbook[$i][1]);
    fputs($fp, $guestbook[$i][2]);
    }
    }
    fclose($fp);

    $n = 0;
    $guestbook = array();

    $fp = fopen("notes.txt", "r");
    while (!feof($fp)) {
    $datum = fgets($fp, 1024);
    $tijd = fgets($fp, 1024);
    $anote = fgets($fp, 1024);
    if ($datum && $tijd && $anote) {
    $guestbook[$n][0] = $datum;
    $guestbook[$n][1] = $tijd;
    $guestbook[$n][2] = $anote;
    $n++;
    }
    }
    fclose($fp);
    }

    ?>



    <table border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" style="width:500px;">
    <?
    for ($i = 0; $i < sizeof($guestbook) ; $i++) {
    $j = $n - $i - 1;
    echo "<tr><td class=datebox width=100 align=left>".$guestbook[$j][0]." </td><td align=right width=100% class=datebox1><a href=index.php?kill=".($j + 1).">chiudi</a></td></tr>";
    echo "<tr><td class=note colspan=2>".$guestbook[$j][2]."</td></tr>
    <tr><td colspan=2></td></tr>";
    }
    ?>
    <tr><td align="center">




    <form name="postit" action="index.php" method="post">
    <textarea name="anote" class="addnote" rows="3"></textarea>


    Post Note
    </form>

    </td></tr></table>
    </td></tr></table>
    </body>
    </html>
    __________________________________________________ _______________________
    il secondo "notes.txt"


    09/02/2008
    16.05
    domani è domenica
    __________________________________________________ ______________

  6. #6
    si, ma con questo si dovrà creare lo stesso file per tutte le pagine in cui lo vorrà inserire

  7. #7

    devi dare il permesso di scrittura

    ciao

  8. #8

    un include("index.php")

    nelle pagine in cui vuole usarlo non basta?

  9. #9
    Originariamente inviato da sandro010489
    ciao ti posso dare una serie di link, anche se io ne sto costruendo uno;

    http://www.scriptsmill.com/comments.html (richiede database)
    http://www.gentlesource.com/comment-script/ (richiede database)

    http://www.mylittlehomepage.net/files/comment.zip (NON richiede database, solo 3 file, Admin.php, comment.php, comment.dat)


    Ciao sandro grazie per l'aiuto.....ma purtroppo mi serve passo dopo passo allora: io apro la pagine nella quale voglio inserire la possibilità a chiunque di lasciare un commento.
    Seguendo il terzo link:
    nel file example2 trovo un codice, a cosa mi serve?

    Devo forse copiare?
    poi devo creare dei file? E immagino che solo con dreamweaver non sia possibile?

    Scusate io sono proprio profana....

    grazie comunque
    ale

  10. #10
    Originariamente inviato da cane-nero
    php e mysql, ne ho fatto uno da poco
    php...http://hapedit.free.fr/ forse questo potrebbe essermi utile?
    grazie
    ale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.