Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    157

    Metodo POST per inviare un documento XML.

    Spero che in questa sezione vada bene questo post.

    Il problema:
    devo inviare un documento XML via HTTP con il metodo POST. La pagina web che deve ricevere queste informazioni è in PHP.
    E' necessario creare una pagina HTML, che eseguita nel browser in locale, invii questo XML alla pagina remota in PHP?

    Insomma so che devo fare ma non so bene di cosa si stia parlando e come si fa quanto chiesto. La cosa certa è che questa pagina PHP deve ricevere il documento XML con il metodo POST via HTTP.

    AIUTOOO!!!

    P.s.: ho postato la stessa domanda nella sezione XML, ma mi è stato detto che la sezione è sbagliata (?).

  2. #2
    Basterà fare così:

    <form action="paginaDestinazione.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
    File da inviare: <input type="file" name="file">
    <input type="submit" value="invia">
    </form>

    Ciao
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    157
    Originariamente inviato da Shores
    Basterà fare così:

    <form action="paginaDestinazione.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
    File da inviare: <input type="file" name="file">
    <input type="submit" value="invia">
    </form>

    Ciao
    Benissimo.
    Però a me non serve il pulsante INVIA. Mi serve che la pagina invii il file "prova.xml" alla pagina "arrivo.php" semplicemente quando viene caricata. Come si modifica il codice?

    Quindi la pagina HTML e il file XML possono risiedere sul PC locale e invece la pagina PHP su server remoto?

    Gentilissimo!

  4. #4
    fortunatamente, è IMPOSSIBILE fare quello che chiedi: altrimenti, con un semplice link da cliccare potrei ottenere un qualunque file presente sul tuo pc, per esempio quello in cui tieni le passord salvate di tutte le caselle di posta, o magari dell'home banking...

    Non c'è, per fortuna, NESSUNA maniera di costringere un browser ad inviare un file locale verso un server SENZA che l'utente lo abbia almeno selezionato lui con il pulsante sfoglia presente accanto alla casella file, ed abbia cliccato su invia.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    157
    Effettivamente! :rollo:

    Senti innanzitutto grazie per la risposta, sei veramente gentile!
    Il problema è che io genero con Visual Basic 6 questo benedetto file XML.
    Questo file contiene informazioni che devono essere inviate alla pagiona PHP remota con il metodo post via HTTP.

    Se nella pagina html, anziché prevedere la selezione del file XML, utilizziamo un campo di testo che conterrà tutto il contenuto del file XML?
    Quindi il mio software in VB6 creerà la pagina HTML inserendo come valore del campo di testo il contenuto del file XML.
    In questo modo è possibile generare il metodo post semnplicemente caricando la pagina HTML (che è già completa dei dati necessari al file PHP)?

    Mmmm... temo di stare brancolando nel buio!

    A questo link trovi le istruzioni che ho a disposizione. In particolare vedi a pag. 8. Come si invia il contenuto del file XML con metodo post?
    http://www.vola.it/download/sdk/Vola_MMS_XML.pdf

  6. #6
    Ho l'impressione che il metodo giusto non sia quello che stai seguendo tu: l'idea giusta sarebbe quella di cercare (purtroppo ho usato troppo poco VB6 per poterti aiutare di più) un oggetto o una funzione di vb (o un controllo aggiuntivo) che permetta di effettuare richieste http ad un server; in questo modo, potresti comporre tu la richiesta post, usando come riferimento l'esempio di codice php fornito nel pdf che mi hai segnalato.

    Per essere più chiari: deve essere il tuo codice vb a chiamare direttamente la url php sul tuo server, o meglio ancora direttamente il server vola_mms... non puoi passare attraverso il browser dell'utente!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    157
    Inizio ad avere le idee più chiare ora.
    Quindi vado nella sezione VB6...

    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.