Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    59

    Scheda di rete funzionante (?)

    Ho questa scheda di rete sul mio pc: REALTECK RTL 8139.
    Ebbene stamattina il mio modem ethernet/usb PIRELLI ALICE GATE 2 PLUS, non m'ha fatto collegare tramite ethernet (errore 679). Ho provato con l'interfaccia usb e va tutto bene.

    Desidererei sapere se, dato che con l'usb funziona, potrebbe essere che e' la compnente ethernet del modem sudddetto guasta?

    Quando faccio l'installazione guidata, alla fine, esce il mex, che non viene rilevata la scheda di rete ethernet. Il punto e':
    -non c'e' collegamento fra pc e modem per via del cavo ethernet interrotto o i contatti;
    -modem guasto?
    -oppure e' la scheda di rete del mio pc?
    Se vado in connessione di rete (ho win xp), tasto destro, conn.alla rete locale (lan) e ABILITO la connessione, sul desktop, appare l'iconcina della connessione ma con la X ROSSA e con la scritta : cavo di rete scollegato.

    Il dilemma e': scheda di rete o modem guasto? Per verificare che non sia la scheda di rete guasta che test bisogna fare?
    Grazie

  2. #2
    Non conosco software di test per la scheda di rete. Se possibile dovresti provare con un altro modem Ethernet.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    Prima di tutto vedi se la scheda è funzionante:

    risorse del computer>clic ds>proprietà>hardware>gestione periferiche>scheda di rete>clic ds>proprietà: deve essere "la periferica funziona correttamente". Se no clic su "risoluzione problemi"

    Se la scheda funziona allora passi ai cavi e poi eventualmente al modem o router.

    Un buon modem o router fa il test diagnostico sulla connessione ethernet e sul rilevamento della scheda di rete relativa.
    Se il test non rileva la scheda dice di fare questi passaggi:

    1) Cavo ethernet. Per ordine di gravità:

    a) Staccare e riattaccare il cavo da entrambe le parti, spegnere il modem. Riaccenderlo dopo 10 secondi.
    b) Controllare lo stato dei connettori: spesso è lì il problema.
    c) Cambiare cavo.

    Se non cambia niente, allora:

    2) modem o router. Sempre per ordine di gravità:

    a) Fare il reset e riconfigurarlo.
    Ma questo non puoi farlo tu se è di proprietà Telecom. Penso che lo possano fare in telegestione da remoto, chiamando il 187-1-2-2 guasti. Se no devono semplicemente cambiarlo.
    Se invece è un modem personale:

    Con modem acceso premere con uno spillo, una graffetta metallica o la punta di una penna o simili dentro il foro del Reset dietro per 5-10 secondi. Questo reset riporta il modem a come è uscito di fabbrica. Aspettare che si inizializzi poi chiudere il browser e riavviare il browser. Accedere all'interfaccia web ( spesso : http://192.168.1.1) del modem e riconfigurarlo.

    b) aggiornare il firmware
    può essere un bug nel firmware. Allora dal sito del modem aggiornare il firmware
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    59
    Stamattina mi hanno sostituito il modem con un altro uguale.
    Ho reinstallato tutto il software dopo aver rimosso le vecchie configurazioni.
    Esce sempre lo stesso mex e cioe' che non riesce a rilevare la scheda di rete (realtek 8139).
    Non capisco perche' su gestione periferiche mi esce che la periferica funziona correttamente.
    Se vado su connesione di rete e modifico in "ABILITA" sulla barra del desktop esce l'icona con la "X" ma col mex "CAVO DI RETE SCOLLEGATO".
    Mi sembra che ci siano incongruenze.
    P.S.: oltre al modem ho sostituito anche i cavi ethernet, quindi non erano i cavi.
    Saranno i contatti dell'entrata nella scheda?
    Perche' dice che funziona?
    Il maltempo che c'e' stato giorni fa, e' stata una coincidenza?
    Grazie ancora.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    Sè il messaggio di errore è ancora "cavo di rete scollegato" puoi seguire queste 4 piste:

    1) in gestione periferiche>scheda di rete>proprietà:
    **generale>utilizzo periferica=attiva
    **driver>aggiorna driver
    **risparmio energia>togliere spunta a: consenti di spegnere la periferica

    2) vedi qui tutte le possibilità una per una(c'è un mucchio di roba)ma è per XP. Hai XP?:
    http://support.microsoft.com/kb/910389/it

    3)Sono iniziati i problemi dopo aver forzato lo spegnimento del pc a causa di un blocco del sistema?
    Fai un ripristino del sistema a un giorno che preceda l' insorgere del problema.

    4)configura il modem manualmente seguendo la guida:
    http://aiuto.alice.it/informazioni/m...2_3_GUIDEMODEM
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jarry
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    334
    4 piccole precisazioni:

    --al punto 1) di cui sopra: **risparmio energia=TUTTE le caselle deselezionate

    --dovendo reinstallare i driver li trovi anche nel cd di installazione della scheda madre (presumo che tu abbia una scheda di rete integrata) oppure se aggiorni li puoi scaricare online

    --se la scheda di rete la puoi spostare prova a cambiarla di slot

    --infine la storia del temporale che dicevi non è poi tanto una barzelletta:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...cheda+and+rete

    Però mi sembra che questa tematica sia decisamente più per la sezione "Hardware desktop" che per "Adsl e connettività".
    Hai provato a chiedere lì?
    La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.