Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: help uso css

  1. #1

    help uso css

    ciao a tutti, premetto che è la prima volta che mi cimento sui css (ed anche con il resto non sono ferratissimo) quindi chiedo perdono anticipatamente per eventuali domande che a molti potranno sembrare ovvie.
    da quello che mi è parso di capire tramite i css posso definire oltre che lo stile della pagina (font colori ecc) anche il layout tramite il tag div giusto?
    ora aiutandomi anche con un programma ho fatto questo layout:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//IT" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    #Header {
    position:absolute;
    left:10px;
    top:10px;
    width:760px;
    height:180px;
    z-index:1;
    padding: 0px;
    }
    #linea {
    position:absolute;
    left:10px;
    top:190px;
    width:760px;
    height:16px;
    z-index:2;
    }
    #left {
    position:absolute;
    left:10px;
    top:299px;
    width:150px;
    height:25px;
    z-index:3;
    padding-left: 10px;
    padding-top: 196px;
    }
    #right {
    position:absolute;
    left:611px;
    top:206px;
    width:150px;
    height:314px;
    z-index:4;
    }
    #logo {
    position:absolute;
    left:10px;
    top:206px;
    width:160px;
    height:93px;
    z-index:5;
    }
    #main {
    position:absolute;
    left:170px;
    top:206px;
    width:441px;
    height:314px;
    z-index:6;
    }
    #footer {
    position:absolute;
    left:10px;
    top:520px;
    width:770px;
    height:93px;
    z-index:7;
    }
    -->
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="Header"></div>
    <div id="linea"></div>
    <div id="left"></div>
    <div id="right"></div>
    <div id="logo"></div>
    <div id="main"></div>
    <div id="footer"></div>
    </body>
    </html>


    la domanda è alquanto stupida... come uso questo foglio?
    cioè come faccio a dire alla mia home che deve andare nel div main ed ai miei menu nel div left? in pratica... come devo strutturare la mia index.html? scusate ancora per la domanda stupidissima, ma leggendo la guida non ho capito un granchè.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Se ho capito bene il tuo problema la risposta è molto semplice: scrivi il contenuto dentro il <div> relativo.
    codice:
    <div id="main">
       
    
    Qui scrivi tutto il testo che vuoi....</p>
    </div>
    <div id="left">
       <ul>[*]questo è il primo link del menù[*]questo è il secondo link del menù[*]questo è il terzo link del menù
        .....[/list]
    </div>
    ... ecc...
    PS. ti sconsiglio l'utilizzo dei posizionamenti assoluti che sono complicati da gestire.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  3. #3
    per cominciare grazie mille per l'aiuto che mi stai dando!
    3 domande:

    - come faccio a dire al link di aprirsi nel div main e non in una altra pagina?
    - come faccio a dire ai link in che posizione del "frame" di destra devono stare? tramite il padding?
    - riguardo ai posizionamenti... non so per quale motivo ma riesco a fare stare la pagina con il "templte" ordinato solo con il posizionamento assoluto... che tipo di posizionamento mi consigli?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Frame???
    Ma stai parlando di layout con i CSS o di struttura a frame?

    Perchè se fosse valida la seconda ipotesi, te ne sconsiglio vivamente l'uso, e quindi anche le tue domande cadrebbero.

    Per il posizionamento, guarda tra i link utili. Ci sono molti link a layout elastici, fissi, ecc...

    Per esempio: Layout Gala
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  5. #5
    Originariamente inviato da salasir
    Frame???
    Ma stai parlando di layout con i CSS o di struttura a frame?
    ho messo la parola frame fra virgolette proprio per indicare un uso improprio della parola. intendevo riferirmi alla parte sinistra del mio layout dove voglio inserire i menu.

    qualche guida comunque l'ho leggiucchiata, ma non riesco a capire perchè il mio layout (fatto con photoshop ed impaginato con dreamweaver) funziona solo se lascio la posizione di tutti gli elementi in absolute. dato ke il layout è stato realizato con le sezioni create in photoshop diventa importante che non si sposti l'impaginazione nemmeno di un pixel.

    l'unico elemento che potrebbe variare è il footer che potrebbe scorrere insieme alla pagina sempre sovrapponendosi però alle colonne laterali integrandosi con il background delle stesse.

    per quanto riguarda i link come faccio a fare aprire la pagina nell <div> che voglio?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Forse non riesco a capire i tuoi dubbi o forse non hai le idee chiare.

    Per aprire la pagina dentro al div main cosa intendi?
    "main" è un "pezzo" della tua pagina non puoi aprirne solo una parte.

    Forse ti riferisci alla possibilità di avere solo la parte variabile della pagina modificata mentre header, footer, menù e quant'altro non doverle ripetere in ogni pagina?
    Se così fosse, non puoi con il solo (x)html ma devi ricorrere a linguaggi lato server (php, asp, ..) inserendo le parti fisse con "include".

    Per quanto riguarda i posizionamenti, ti consiglio ancora di guardare i template di esempio.
    Comunque, dovresti utilizzare il position: relative; ed utilizzare i float: left/right .
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  7. #7
    Originariamente inviato da salasir
    Forse non riesco a capire i tuoi dubbi o forse non hai le idee chiare.
    be in effetti mi sento un pò confuso...

    Forse ti riferisci alla possibilità di avere solo la parte variabile della pagina modificata mentre header, footer, menù e quant'altro non doverle ripetere in ogni pagina?
    Se così fosse, non puoi con il solo (x)html ma devi ricorrere a linguaggi lato server (php, asp, ..) inserendo le parti fisse con "include".
    perfetto intendevo questo ma non avevo idea di come fare e quindi nemmeno di aver bisogno di php o similari...

    utilizzando layout già pronti questo problema è già risolto?

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    Originariamente inviato da shinjihikari
    utilizzando layout già pronti questo problema è già risolto?
    basta usare gli include.. o forse ho capito male, ma comunque il CSS non c'entra niente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.