Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137

    inserire hd nel PC fisso

    vorrei inserire un ulteriore HD fisso nel mio PC. aprendo il PC vedo che sotto l'HD vecchio, ho spazio x 1 nuovo HD, ma non so come va collegato alla scheda madre ...


    qualcuno mi potrebbe spiegare o dare 1 link ?

    come faccio a capire se ho effettivamente spazio x un nuovo HD ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    se stiamo parlando di hardware non proprio dell'ultim'ora dovresti avere un normalissimo cavo eide che collega sia il disco sia eventuali unità ottiche.

    per intenderci questo

    ogni cavo può sostenere due unità, quindi se hai un solo disco puoi benissimo aggiungerne un altro occupando l'altro connettore, devi al più sincerarti che la nuova unità sia impostata come slave spostando opportunamente l'apposito jumper.

    normalmente è riportato sulla scocca del disco come fare, in alcuni modelli (ad esempio) no-jumper corrisponde a slave.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    si niente di difficile, solo che non sono un mostro in queste cose e prima di comprare un HD, vorrei essere sicuro di poterlo installare nel mio PC .

    qui di seguito riporto alcune foto del mio PC .




    al momento ho solo 1 hd maxtor e quindi ho spazio x un secondo. il mio dubbio , dopo aver collegato il nuovo hd al cavo eide, dove lo collego ?

    io ci vorrei installare questo


    PS: mi fai un esempio di hardware dell'ultimora ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Dalla foto mi sembra che il disco fisso Maxtor sia un serial ata, mentre il Barracuda che vuoi comprare è un parallel ata. Mi confermi che il Maxtor è collegato tramite un cavo rosso e non tramite la piattina grigia? Se è così ed hai un'altro attacco libero ti conviene prendere un disco serial ata, altrimenti bisogna vedere se c'è uno slot libero identico a quello cui è collegata la piattina ide che va ai cdrom/dvd.

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ero partito dal presupposto che il disco fosse connesso tramite cavo pata, mentre invece ha una connessione di tipo sata (sono quei sottili cavi rossi per intenderci).

    sulla mainboard devi verificare, a questo punto, che ci sia un posto libero per il nuovo disco che intendi acquistare.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da Andiggi
    Dalla foto mi sembra che il disco fisso Maxtor sia un serial ata, mentre il Barracuda che vuoi comprare è un parallel ata. Mi confermi che il Maxtor è collegato tramite un cavo rosso e non tramite la piattina grigia? Se è così ed hai un'altro attacco libero ti conviene prendere un disco serial ata, altrimenti bisogna vedere se c'è uno slot libero identico a quello cui è collegata la piattina ide che va ai cdrom/dvd.

    Ciao,
    confermo. è collegato con cavetto rosso ....

    quindi devo prendere un serial ata?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da GunMan
    ero partito dal presupposto che il disco fosse connesso tramite cavo pata, mentre invece ha una connessione di tipo sata (sono quei sottili cavi rossi per intenderci).

    sulla mainboard devi verificare, a questo punto, che ci sia un posto libero per il nuovo disco che intendi acquistare.

    sulla mainboard ho paura non ci sia posto. ci sono solo 2 uscite entrambe occupate . adesso deco controllare x cosa è l'altra , se una è x l'hd

    ma nn posso prendere un altro hd e collegarlo tramite cavo grigio ?

    edit: ma gli attacchi sata sono quelli del cavo grigio ? io vorrei usare quelli ...

    quindi dovrei prendere questo ?

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    ho controllato e sotto ho messo altre foto .

    il maxtor che ho installato si collega attraverso 2 cavi (foto 1)

    uno rosso che va nella scheda madre credo (foto2 e 3). qui sono presenti altri due cavi rossi che vanno su un altra scheda sopra (foto4), ed è presente uno "slot" libero.
    invece l'altro cavo che esce dal maxtor va in quel groviglio che ho fotografato (foto 5 e 6). resta solo un posto libero, di un cavo che esce dal floppy (foto 7)

    quindi non capiso, cosa devo comprare come hd?
    a me avevano detto che posso prendere un sata xè ho lo slot libero? anche se non ho la minima idea di quale slot sia ...

    ma sata = serial ata? c'è differenza tra sata e stata-II?

    cmq il cavetto grigio non ha prese libere, quindi penso dovrò prendere un sata (il secondo link che ho messo sopra potrebbe andare?). ma che diff c'è tra ata e sata in termini di prestazioni ?





  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Sata è l'abbreviazione di serial ata. Le differenze prestazionali tra il pata = parallel ata ed il serial ata 1 sono modeste, 1,00 oppure 1,33 Gigabit al secondo contro 1.5 Gigabit al secondo ma il serial ata 2 ha una velocita di trasferimento dati doppia rispetto al sata 1. Qui trovi delle informazioni dettagliate. I cavi larghi grigi sono pata e quello che va al floppy non può essere usato per il disco rigido. Il secondo disco rigido che hai linkato può essere collegato senza problemi a quel 4 attacco sata che hai libero (nelle foto non si vede bene, ma se è uguale a quelli da cui partono i cavi rossi è lui).
    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,137
    Originariamente inviato da Andiggi
    Sata è l'abbreviazione di serial ata. Le differenze prestazionali tra il pata = parallel ata ed il serial ata 1 sono modeste, 1,00 oppure 1,33 Gigabit al secondo contro 1.5 Gigabit al secondo ma il serial ata 2 ha una velocita di trasferimento dati doppia rispetto al sata 1. Qui trovi delle informazioni dettagliate. I cavi larghi grigi sono pata e quello che va al floppy non può essere usato per il disco rigido. Il secondo disco rigido che hai linkato può essere collegato senza problemi a quel 4 attacco sata che hai libero (nelle foto non si vede bene, ma se è uguale a quelli da cui partono i cavi rossi è lui).
    Ciao,
    si x il cavo dati c'è posto, ma x il cavo dell'alimentazione ?

    mi consigliate un sito (e magari anche l'hd stesso) dove comprare un hd?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.