Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Formattare datetime di mysql in php

    Ciao a tutti,
    da una tabella mysql dovrei estrarre da un campo impostato datetime (0000-00-00 00:00:00) solo il giorno il mese e l’anno in quest’ultimo ordine. Il campo è post_date di wordpress

    Questa la query che dovrei modificare:


    Codice PHP:

    query 
    "SELECT * FROM wp_posts WHERE post_type='post' ORDER BY post_date"
    $result mysql_query($query);
    while ( 
    $data=mysql_fetch_array($result))
    {
    echo 
    '<a>'.$data['post_date'].'</a> ;

    Grazie a chi vorrà darmi una mano.

    Ciao,

    Nicola

  2. #2
    Codice PHP:

    query 
    "SELECT date_format(post_date,'%d/m/%Y') data,wp_posts.* FROM wp_posts WHERE post_type='post' ORDER BY post_date"
    $result mysql_query($query); 
    while ( 
    $data=mysql_fetch_array($result)) 

    echo 
    '<a>'.$data['data'].'</a> ; 

    Fidatevi del dottor Auz!
    http://dottorauz.blogspot.com

  3. #3
    Grazie mille per disponibilità e celerità... solo non funziona

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    "SELECT date_format(post_date,'%d/%m/%Y') `data`, * FROM wp_posts WHERE post_type='post' ORDER BY post_date";

  5. #5
    niente da fare, non funziona...

  6. #6
    Originariamente inviato da nikko74
    niente da fare, non funziona...
    dire "non funziona" ha significato solo per te. Per tutti gli altri deve essere chiarito di quale errore si tratta. L'errore potrebbe anche non essere nella query.

    Devi mettere prima il campo jolly * oppure dichiarare la tabella.* se lo metti dopo la funzione date_format.

    codice:
    SELECT date_format(post_date, '%d/m/%Y') as data, wp_posts.* FROM ..... etc
    
    oppure
    
    SELECT *, date_format(post_date,'%d/m/%Y') as data  FROM  ..... etc
    ma e' fondamentale dire di che errore si tratta.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Purtroppo non appare nessun messaggio di errore, pagina completamente bianca.

  8. #8
    Originariamente inviato da nikko74
    Purtroppo non appare nessun messaggio di errore, pagina completamente bianca.
    Abilita la stampa degli errori e dei NOTICE .... mi pare il minimo durante un debug.

    Nel php.ini metti:

    codice:
    error_reporting  =  E_ALL
    
    display_errors = On
    e poi restarta il server http

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Originariamente inviato da piero.mac
    Abilita la stampa degli errori e dei NOTICE .... mi pare il minimo durante un debug.


    e poi restarta il server http
    E' la prima volta che carico un sito su un server linux e ho poca dimestichezza; ho creato il file php.ini con le istruzioni che mi hai dato e l'ho salvato nella root del sito ma non mi vengono stampati gli errori, devo contattare il provider?

    Grazie

  10. #10
    Originariamente inviato da nikko74
    E' la prima volta che carico un sito su un server linux e ho poca dimestichezza; ho creato il file php.ini con le istruzioni che mi hai dato e l'ho salvato nella root del sito ma non mi vengono stampati gli errori, devo contattare il provider?

    Grazie
    ehmmm... no.

    se sei in host e non sul tuo pc, la cosa e' un pelino piu' complessa. non tanto per far apparire le segnalazioni di allarme, quanto sul modificare i file di wordpress. Le impostazione del php.ini sono gestite dal tuo hoster e valgono per tutti i siti ospitati che utilizzano il php. Normalmente in "produzione" queste segnalazioni e' neme siano disattivate.

    Potresti modificare tu il file .htaccess (se c'e') ed impostare temporaneamente per te solo le segnalazioni, oppure inserirle nella pagina.php dello script in cui vuoi visualizzare questi allarmi.

    Sarebbe molto meglio fare modifiche e debuggare in locale, e' piu' pratico e veloce modificare lo script.

    Nel tuo caso prova ad inserire ad inizio pagina le seguenti istruzioni e vedi se ti stampa qualcosa:

    Codice PHP:
    <?php
    error_reporting
    (E_ALL);
    ini_set('display_errors''1')

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.