Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [c++] Inserimento di un valore in un vettore di reali: Dubbio su alcune funzioni.

    Ciao. Sono iscritto da pokissimo e volevo kiedervi un aiuto.Riguarda l'inserimento di un valore in un vettore di reali e in particolare vorrei un aiuto nel capire qual è la funzione delle variabili "i" e "ins" nelle seguenti funzioni.Inoltre (come new entry non so se è possibile kiederlo) sarei lieto se qualcuno mi dicesse come agiscono queste funzioni,cosa creano e qual è il processo attraverso il quale lo fanno.Grazie mille. (Le funzioni sono prese da un programma già fatto ma privo di commenti: per questo motivo non riesco a capire bene tutto..)

    codice:
     
    void ric_posto(float val,int riemp,float vett[],int& ins,int& i);
    void insert(float val,int &riemp,float vett[])
    {
         int k,i,ins;
         ric_posto(val,riemp,vett,ins,i);
         if(ins)
         {
                for(k=riemp-1;k>=i;k--)
                {
                                       vett[k+1]=vett[k];
                }
                vett[i]=val;
         }
         else
         vett[i+1]=val;
         riemp++;
    }
    
    void ric_posto(float val,int riemp,float vett[],int& ins,int& i)
    {
         i=0; ins=0;
         while(i<riemp && !ins)
         {
                       ins=vett[i]>val;
                       i++;
         }
         i--;
    }
    
    //vett= vettore di reali;
    //riemp= riempimento del vettore;
    //val= valore da inserire;
    //i= indice di scorrimento?
    //ins=?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Dal codice che hai postato non è possibile capire a che serva ins...
    Da quel poco che c'è si capisce che la funzione restituisce questo valore ma poi è inutilizzato.
    Hai postato un codice incompleto.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    nel main c'è solo il richiamo di queste due funzioni più l'input e l'output del vettore(Funzioni ke ho ritenuto inopportuno postare poichè molto chiare)..praticamente il programma ruota peculiarmente intorno a queste due funzioni.cmq grazie per l'aiuto.. ciao.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    ins e' un flag che indica (se diverso da zero) che e' stato trovata la posizione nel vettore dell'elemento subito minore di val.

    Se il vettore e' fatto da

    6 7 9 10

    e val e' 8, ins diventa "vero" per i=2

    La if seguente controlla ins per inserire il nuovo valore facendo "spazio" nel vettore o inserendo il nuovo valore alla fine.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    cavolo hai ragione..quindi l'if nn fa altro ke creare il posto in cui inserire il valore nel caso il vettore sia disordinato, mentre se il vettore è ordinato,tramite l'else lo inserisce in coda giusto? grazie mille mi hai fatto capire un bel pò di cose..

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    wow stavolta ho fatto proprio una figura di merda eccezionale
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  7. #7
    ciao grazie ancora wolverine..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.