Salve,
sto seguendo un articolo di questo sito su un'introduzione ad Hibernate .
Abbastanza chiaro, se non fosse per il fatto che poi non spiega come metterlo in pratica, sia per quanto riguarda la disposizione delle cartelle del progetto di esempio, sia per quanto riguarda i comandi per la compilazione.
Cmq sono andato per intuizione.
Ecco la disposizione dei miei file:
Per la compilazione (dalla cartella SimpleHibernate) do il seguente comando:Codice PHP:SimpleHibernate
|
|__lib
| |__ hibernate3.jar //E' necessaria SOLO questa libreria?
|
|__src
| |__it
| | |__html
| | |__hibernate
| | |__ Persona.java // JavaBean che contiene info su una Persona
| | |__ PersonaUnitTest.java // Classe usata per testare la persistenza del bean Persona
| | |__ Persona.hbm.xml // Descrittore
| |__ hibernate.cfg.xml // Definisce le info per la connessione al DB
|
|__ class //stessa struttura del src, con i .class ovviamente
|__ ...
javac -classpath .;lib\hibernate3.jar src\it\html\hibernate\*.java -d class
Tutto Ok, ma quando faccio java PersonaUnitTest mi restituisce il seguente errore:
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: class\it\html\hiberna
te\PersonaUnitTest (wrong name: it/html/hibernate/PersonaUnitTest)
Per esperieza so che questo errore è dovuto ad un mal settaggio del classpath, ma non saprei come risolverlo. Tra le altre cose il driver JConnector è beh settato e non ho mai avuto problemi con programmi che usano JDBC...insomma le mie domande sono tre
1) è sufficiente la libreria hibernate3.jar o ne serve qualcun'altra?
2)e' giusto il modo in cui ho disposto le cartelle?
3) quali comandi per la compilazione ed esecuzione?
Grazie dell'attenzione,
Matteo.

Rispondi quotando