Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    PDF con Photoshop senza perdere qualità

    Ciao, ho creato della grafiche a 300 dpi CMKY/8bit.

    Come faccio a esportarle da Photoshop CS2 come PDF senza che ci sia una perdita di qualità?

    Ho settato i parametri di esportazione come ritenevo esatto e mi sono invece accorto che nei file esportati c'è un effetto sgranatura intorno al testo.

    Oltre a questo, è possibile sempre da Photoshop creare un unico PDF che contenga tutte le grafiche create? Praticamente senza dover mettere insieme le pagine esportate con Acrobat.


    GRAZIE.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Se da Photoshop SALVI in formato Photoshop PDF?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Ehm... ovvio...

    solo che ho riscontrato questa perdita di qualità.


    grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Non è ovvio, magari usavi la stampante Adobe PDF.

  5. #5
    ti consiuglio una cosa.. quando devi mettere tei testi su un lavoro, fallo drettamente da programmi come indesig e xpess... è meglio..se fai i testi con photoshop è ovvio che se ti avvicini tanto l'effetto sgranatura compare ed è evidente.. hai lavorato su pixel no sul vettoriale..comunque in stampa non si vedra...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Con Photoshop CS3 (non so le versioni precedenti), se esporti in PDF un file con i testi scritti in Photoshop, li mantiene in vettoriale.

    Comunque il discorso che fai tu è giusto, per impaginare meglio usare InDesign, ha un controllo migliore sulla sovrastampa dei testi, conversioni delle trasparenze, ecc...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Grazie.

    Dato che in questo momento non posso riscrivere i testi, quello che mi interessa capire ora è se l'effetto sgranatura non sarà presente nella stampa finale.



    grazie

  8. #8
    Originariamente inviato da danx 3.0
    Con Photoshop CS3 (non so le versioni precedenti), se esporti in PDF un file con i testi scritti in Photoshop, li mantiene in vettoriale.

    Comunque il discorso che fai tu è giusto, per impaginare meglio usare InDesign, ha un controllo migliore sulla sovrastampa dei testi, conversioni delle trasparenze, ecc...
    se è fatto con risoluzione a 300 allora lo potrai vedere solo con il lentino..

    un'altro consiglio.. se devi fare del testo nero.. non fare come tanta gente, che lavora in rgb e scrive del testo.. poi lo consegnano.. io li chiamo e gli dico che il testo in nero deve essere fatto in un solo colore per avere la sicurezza che venga bene.. e loro mi dicono: " ma io l'ho fatto nero non capisco perchè lo trasforma in 4 colori", ecco.. questo è perchè lavorare in rgb e poi trasformare in cmyk per la stampa vuol dire non tenere in considerazione il lavoro che hai fatto sui colori..
    non so se mi sono spiegato.. spero di si..::P


    ciao ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Ho capito, infatti, ho lavorato subito in CMKY e a 300 dpi.


    Volevo essere ancora più preciso: per creare un unico PDF che contenesse tutte le grafiche, ho preso i vari PDF creati con Photoshop e li ho aperti in Acrobat; dopo li ho salvati da Adobe in un unico file. Questo passaggio può aver generato una perdita di qualità?

    Questo processo si può fare direttamente da Photoshop?


    grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Se in fase di salvataggio non hai cambiato le impostazioni di compressione non dovrebbe essere avvenuta nessuna perdita di qualità.

    @ Jere: dipende dalla grandezza dei font. Se usi un font corpo 7 in versione Light direi che si vede.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.