Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    226

    passaggio parametri javascript

    Ciao a tutti...

    ho un file javascript (.js) esterno al sito che sto realizzando...

    ho una pagina login.php dove si inseriscono username e password.

    dovrei passare qst parametri, tramite un form, a quel file javascript...come fare?

    spero di essere stato chiaro

  2. #2
    Posta un pò di codice .
    Ciao
    Roberto Dungino

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    226
    codice:
        <h1 class="testoHome3">AREA RISERVATA</h1>
        <form action="http://gigabyte4:8080/PROVA_SP/checklogin.js" method="post" name="login" target="_blank">
        <fieldset>
         <legend class="testo1">Login</legend>
         
           <div align="center">
             <label for="username" class="voceHomeLogin">Username:</label>
             <input name="g_nameute" type="text" class="testoLogin" id="j_username2" tabindex="1" maxlength="16" >
    
    
             <label for="password" class="voceHomeLogin">Password:</label>
               <input name="m_cPassword" type="password" class="testoLogin" id="j_password2" tabindex="2" />
    
            
               <input type="submit" name="logon" value="Accedi" tabindex="3"/>
           </div>
         </fieldset>
        </form>
    dove "checklogin.js è il mio file javascript a cui dovranno essere passati i due parametri: "g_nameute" e "m_cPassword"

    così com'è il form non funziona...
    cosa devo fare?
    e come dovrà prelevare i due parametri poi il file checklogin.js? (che è un file creato da un altro programma, in effetti è una routine)

  4. #4
    forse e' meglio vedere il javascript

    se contine una funzione allora devi richiamare tale funzione da qualche parte

    posta il javascript o un link

  5. #5
    Allara per prima cosa dai dei nomi comprensibili alle variabili:
    consiglierei username e password, oppure user e passwd.
    Cosa contiene il file javascript????

    Puoi prendere un qualsiasi elemento della tua pagina html tramite l'oggetto document.
    Roberto Dungino

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    226
    codice:
    function checklogin() {
    var a = BatchApplet();
    if (Ne(typeof(document.FSender),'undefined') && Ne(typeof(document.FSender.m_cRegionalSettings),'undefined')) {
    a.SetParameterString('m_cRegionalSettings',document.FSender.m_cRegionalSettings.value);
    }
    a.SetCallerStringVar('w_password',WtA(w_password,'C'));
    a.SetCallerStringVar('w_username',WtA(w_username,'C'));
    a.SetCallerStringVar('StrLoginError',WtA(w_StrLoginError,'C'));
    a.SetParameterString('m_bApplet','true');
    a.CallServlet(PlatformPathStart('checklogin'));
    if (Eq(typeof(m_bCalculating),'undefined') ||  ! (m_bCalculating)) {
    m_cErrorFromRoutine = a.errmsg;
    }
    w_password = a.GetCallerStringVar('w_password');
    w_username = a.GetCallerStringVar('w_username');
    w_StrLoginError = a.GetCallerStringVar('StrLoginError');
    CalledBatchEnd();
    }
    questo è il file chechklogin.js

  7. #7
    di questo js non si capisce molto... sicuro che sia tutto qua???

    Ad ogni modo di solito i js si includono con l'apposito tag script.

    Ma non capendo cosa fa faccio fatica a capire

    al limite fatti spostare in js

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    226
    te lo spiego sommariamente cosa fa quella routine,

    praticamente legge le variabili "username" e "password"

    legge in una tabella "cpusers" se sono presenti, in caso positivo reindirizza verso un'altra pagina.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    In questo caso devi includere il file JS con il classico tag <script>, toglierlo dall'action del form ed aggiungere un onclick="checkLogin()" al submit.
    Volendo puoi anche eliminare il tag form, visto che usi JS.
    Inoltre devi passare i valori di user e pass alla routine, e mancando i parametri alla funzione JS devi trovare un'altro modo.
    Leggendo il contenuto di checkLogin suppongo che tu possa usare w_password e w_username (ma non posso esserne sicuro, visto che il codice JS non è completo).
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    226
    grazie ma fammi capire meglio...

    il form non lo posso cancellare perchè l'utente di li dovrebbe inserire username e password, e poi questi due parametri dovrebbero essere mandati al js per essere elaborati...

    ok?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.