Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Rimappare tastiera per tasti non funzionanti

    Buonasera,

    vi parlo di un portatile che mi ha lasciato abbastanza basito nel suo comportamento.
    I tasti "q" e "w" non funzionano, però se premuti in contemporanea a qualsiasi altro tasto, vanno tranquillamente.

    Ho provato a formattare, ho provato a cambiare i drivers della tastiera, ho provato a resettare il bios ma non è valso a nulla.

    Le mi speranze dunque si sono rivolte ad un rimappatore di tastiere, ne ho provati diversi ma la scelta è ricaduta su AutoHotKey.

    Ho curiosato un po' nei vari tutorial ed ho provato a fare ciò che volevo, purtroppo però senza esito positivo.
    Infatti a me interessa che, ad esempio, q sia uguale a q+altro tasto, così da simulare un secondo tasto premuto senza doverlo fare realmente e lavorare di conseguenza.
    Un altra idea sarebbe stata quella di mettere q = Shift+CapsLock+q ma non ho trovato la sintassi corretta.

    Quello che vi chiedo dunque è di aiutarmi a creare un script adatto e funzionante, e comunque qualsiasi soluzione alternativa è ben accetta, non ho problemi a fare diverse prove.

    Grazie molte, ci terrei davvero tanto a risolvere il problema.

    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    I programmi che tu dici lavorano a livello software, ma è evidente che il problema sta a livello hardware: AutoHotKey non ci può fare niente, visto che la tastiera a quanto pare non trasmette gli scancode dei tasti Q e W se premuti da soli, per cui il computer non sente alcuna pressione. Cambia tastiera, non costa tanto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    E' un computer portatile... Ma come è possibile sta cosa? :-(
    Non puoi sapere quello che non sai

  4. #4
    Leggendo distrattamente mi ero perso questo dettaglio... be', in alcuni portatili la tastiera si può sostituire (ti posso dire con certezza che si può su molti Lenovo Thinkpad), anche se non so se sul tuo portatile cambiando il pezzo-tastiera si va a sostituire anche la sua elettronica di controllo, che è probabilmente responsabile del comportamento anomalo. Intanto comunque io proverei a pulire la tastiera con aria compressa, in modo da eliminare la sporcizia che si accumula sotto i tasti e che può essere anch'essa responsabile del malfunzionamento - anche se non credo; comunque provare non costa niente...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    confermo per l'aria compressa (ad un mio collega non andava la barra spaziatrice, c'era sotto una grafetta )
    poi posta il modello del portatile, in molti (quasi tutti a dire il vero) si può sostituire solo bisogna "trovare" la tastiera giusta e/o compatibile al 100%
    altra prova veloce che puoi fare è collegare al portatile una tastiera normale via usb o ps/2 e vedere se con quella il software da te indicato funziona.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    A priori di tutto vi ringrazio per le risposte :-)


    Ricapitolando:

    Il portatile è in Keymat assemblato, ho un NB da buttare della Acer provo a vedere se sono compatibili sperando di non fare danni. Per l'uso che debbo farne la tastiera esterna diverrebbe ancor più probelmatica.

    Proverò aria compressa ed a smontare fisicamente i tastini, anche se sono assai scettico, se fosse un problema di contatto fisico non adrebbero perfettamente tenendo premuto un altro tasto qualsiasi, almeno credo.

    In merito a quello che ho detto nel paragrafo prima cercherò di fare uno script con AutoHotKey che mi permetta di tenere premuto un tasto perennemente così da consentire il lavorare con tranquilli anche con i 2 tasti incriminati.
    La mia scelta era caduta sul tasto Bloc scorr (o Scroll Lock) che però sul portatile non c'è quindi fare un cosa del tipo: F1=Scroll lock e poi F1 (quindi scroll lock) sempre schiacciato. Adesso mi metterò a curiosare su ciò, se avete idee od altri spunti, io vi apsetto.

    Grazie di tutto, buona giornata.
    Non puoi sapere quello che non sai

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Errata corrige, i tasti permanenti sono gli unici che non danno il risultato di far andare Q e W.

    A questo punto l'idea è utilizzare uno dei tasti funzione che normalmente non sono attivi per azioni particolari, quindi direi F6, F7, F9 od F12.

    Vi terrò aggiornati.

    Non puoi sapere quello che non sai

  8. #8
    Originariamente inviato da Fabio3D
    In merito a quello che ho detto nel paragrafo prima cercherò di fare uno script con AutoHotKey che mi permetta di tenere premuto un tasto perennemente così da consentire il lavorare con tranquilli anche con i 2 tasti incriminati.
    Ti ho già spiegato che non può funzionare: AutoHotKey "sintetizza" delle pressioni di tasti a livello di sistema operativo, non di hardware.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Diciamo che è un po come l'aria compressa, tentare non nuoce :-)
    Non puoi sapere quello che non sai

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Ho tolto i tasti incriminati, ho fatto una bella pulizia e li ho rimessi, ora sembra andare tutto.. :-)
    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.