Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Salvare file di illustrator in eps

    Ciao! Ho vettorializzato un logo con illustrator, dato che devono stamparlo e mi hanno chiesto di averlo nel formato eps.

    Ora io ho fatto "Salva con nome", e ho selezionato "Illustrator EPS". Poi mi chiede quale versione, e io ho lasciato l'ultima, poi ho lasciato la spunta su "Incorpora font" e "Includi PostScript".
    Però mi dà due avvertenze:
    - La risoluzione effetti raster del documento è impostata su 72 ppi o meno.
    - Verranno incorporati solo i font con bit di autorizzazione opportuni.
    Cosa significa?
    Poi mi hanno detto che non riescono ad aprire il mio file, e lo vogliono in eps 7. Io ho guardato le alternative ma non mi dà Illustrator 7 EPS.
    Salvando nel formato Illustrator 3 EPS, non mi dà la possibilità di incorporare i font, e mi dice che "Salvando il documento in un formato precedente, alcune funzioni di modifica potrebbero essere disattivate".

    Come devo procedere?

    Grazie.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    quando esporti in eps, ti conviene renderizzare i caratteri perchè il formato non e' in grado di gestire la tutte le proprieta AI, naturale, essendo un formato specifico per illustrator e EPS un formato genrico !

  3. #3
    Originariamente inviato da hankie
    quando esporti in eps, ti conviene renderizzare i caratteri perchè il formato non e' in grado di gestire la tutte le proprieta AI, naturale, essendo un formato specifico per illustrator e EPS un formato genrico !
    Scusa la mia ignoranza ma conosco molto poco illustrator.
    Devo prima renderizzare i caratteri e poi salvare in eps, o c'è modo di farlo in automatico?
    Nel primo caso, come si fa a renderizzarli? Con photoshop basta cliccarci sopra con il tasto destro, ma in illustrator non saprei proprio :master:

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,289
    scusami a volte do per scontato certe cose, ma poi mi accorgo che scontate non sono !!


    Allora, seleziona il testo che hai appena battuto e vai sul menu (testo/crea contorno), il testo si trasformerà in tracciato, e avrai trasformato un testo editabile in un semplice tracciato. adesso puoi salvare in qualunque formato vuoi perchè le caratteristiche del testo si sono perse, ed esso ha le caratteristiche di un semplice tracciato !

  5. #5

    Re: Salvare file di illustrator in eps

    Originariamente inviato da elysaweb
    ..
    1 - Poi mi chiede quale versione, e io ho lasciato l'ultima, poi ho lasciato la spunta su "Incorpora font" e "Includi PostScript".

    2 - Però mi dà due avvertenze:
    - La risoluzione effetti raster del documento è impostata su 72 ppi o meno.
    - Verranno incorporati solo i font con bit di autorizzazione opportuni.
    Cosa significa?

    3 - Poi mi hanno detto che non riescono ad aprire il mio file, e lo vogliono in eps 7. Io ho guardato le alternative ma non mi dà Illustrator 7 EPS.
    Salvando nel formato Illustrator 3 EPS, non mi dà la possibilità di incorporare i font, e mi dice che "Salvando il documento in un formato precedente, alcune funzioni di modifica potrebbero essere disattivate".

    Come devo procedere?

    Grazie.

    1 - Male. Se non sai chi ti aprirà il file dovresti salvare in una versione che possa essere compatibile con vecchie versioni di Illustrator (o altri programmi)

    2 - Quando si utilizzano, in Illustrator, alcuni effetti o le trasparenze quando si salva in EPS nelle vecchie versioni, il programma rasterizza parti del documento rendendole "bitmap". Dal menu Effetti/Impostazioni rasterizzazione dovresti configurare sui 300 dpi se il documento dovrà essere stampato in off-set.

    I secondo avvertimento ti dice che solo i font autorizzati saranno incorporati. Per ovviare a questo puoi fare quello che ti ha spiegato hankie. Converti i testi in contorni. (anche se non c'entra nulla con la rasterizzazione)

    3 - E' la conseguenza del punto 1. Loro non programmi che gestiscono le ultime versioni dei programmi per aprire i file EPS. Se hai un layout semplice, senza effetti, maschere di opacità e/trasparenze non ci dovrebbero essere problemi se salvi nella versione 7 altrimenti ti consiglio di fare una telefonata per capire come puoi procedere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.