Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Consiglio su configurazione pc

    Devo assemblare un pc, vorrei un consiglio su questa configurazione:
    ASUS P5B-SE 70€
    ATI RADEON X1650 512MB 56€
    RAM 2 GB KINGSTON 50€
    HDD MAXTOR SATA 250 GB 56€
    CPU DUAL CORE E6320 143€
    DISSIPATORE PER CPU ARTIC-SQUARE 38€
    CASE: SUPERCASE PC302 450W 55€
    In totale 468€
    Non deve essere un pc al Top ma una macchina normale ne più e ne meno.
    Che mi dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se non hai grosse pretese per i giochi
    la configurazione non è male, ben bilanciata.
    Forse prenderei un disco da 320GB,
    praticamente allo stesso prezzo.

    Anche per quanto riguarda la scheda madre,
    sempre rimanendo in casa Asus, prenderei
    una P5K liscia, più recente della P5B
    e presente sul mercato a prezzi analoghi.

    Prima di prendere un dissipatore dedicato,
    prova quello fornito con la cpu
    (in genere sono tutte di tipo boxed)
    tutto sommato non sono male sia per
    quanto riguarda la dissipazione che
    per il rumore prodotto.

    Sei sempre in tempo per acquistare
    un dissipatore dedicato.

    luca

  3. #3
    se non hai grosse pretese per i giochi
    no, no assolutamente.
    Forse prenderei un disco da 320GB,
    praticamente allo stesso prezzo.
    Si, la differenza è poca. Però metti 10€ qua, 10€ la' e la spesa lievita in niente. Comunque terrò presente il consiglio.
    Anche per quanto riguarda la scheda madre,
    sempre rimanendo in casa Asus, prenderei
    una P5K liscia, più recente della P5B
    e presente sul mercato a prezzi analoghi.
    Quindi tipo la P5K/SE costa 20€ in più. Anche perché ho letto che la P5B ha problemi con l'audio integrato(rumori di fondo...).
    http://i112.imagethrust.com/images/3...-titolo-1.html
    Prima di prendere un dissipatore dedicato,
    prova quello fornito con la cpu
    (in genere sono tutte di tipo boxed)
    tutto sommato non sono male sia per
    quanto riguarda la dissipazione che
    per il rumore prodotto.
    Dici? io ho un P4 LGA775 3.2GHz Boxed e la ventola Intel fa un rumore...
    Però comunque posso provare ad inserire prima un paio di ventole al case(una che butta dentro e l'altra che butta fuori)e poi magari pensare alla ventola per CPU.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    La cpu che utilizzi ora è l'ultima Intel che veniva
    venduta anche nel reparto climatizzazione
    dei superstore a fianco delle stufette a infrarossi:
    producevano la stessa quantità di calore.

    Per quanto riguarda la scelta dei componenti,
    è vero che 10 qua e 10 la il prezzo magari lievita,
    ma devi anche considerare il rapporto prezzo/prestazioni
    di cio che acquisti per valorizzare al massimo la spesa.

    Ad esempio, tu hai messo in preventivo un dissipatore
    da 38 euro.

    Io terrei quello originale intel e dirotto i soldi risparmiati
    su una scheda madre aggiornata ed un disco piu capiente.
    La spesa rimane pressochè invariata.

    A pc terminato ti rendi conto che fa troppo rumore
    per i tuoi gusti? Appena ti ballano 30 euro cambi
    il dissipatore. Tieni presente che quello originale Intel
    nella versione boxed praticamente non lo hai pagato
    (o quanto meno il suo prezzo è assorbito dal costo della cpu).

    In questo modo puoi dilazionare la spesa (sempre che sia
    realmente necessaria) ma hai complessivamente una
    macchina migliore.

    Poi fai come credi, ovviamente

    luca

  5. #5
    Grazie mille per i consigli.
    Quindi posso prima provare con la ventola Intel e poi magari ne acquisto un'altra...
    e secondo te le due ventole secondarie per un maggiore ricircolo dell'aria sono necessarie o posso fare sempre prima una prova e poi magari le acquisto?
    Ps. il pc non è per me, altrimenti saprei che spendendo qualcosa in più avrei una macchina migliore e che duri un po' di tempo in più.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Ti capisco, ma allora è compito tuo informare il cliente
    di quello che economicamente conviene acquistare,
    anche se ovviamente la scelta finale spetta a lui.

    Per quanto riguarda il raffreddamento interno mediante
    ventole ausiliarie, i componenti che hai scelto non
    producono moltissimo calore, ritengo pertanto
    che, in un case di medie dimensioni e con un
    cablaggio ordinato in modo da non ostacolare
    il passaggio dell'aria, dovrebbe essere sufficiente.

    Eventualmente prendi quegli alimentatori con
    una grossa ventola sulla parte interna,
    che soffia verso la cpu.

    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.