Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    2

    applicazioni che si conettono automaticamente

    Molto spesso,quando eseguo un programma,il firewall mi segnala che cerca di connettersi con qualche host remoto,senza nessuna ragione apparente per doverlo fare.E' possibile disattivare in qualche modo questo automatismo sgradevole ? Dove si annidano i comandi che attivano queste chiamate ? Grazie anticipatamente.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Ciao,

    Prova in start > pannello di controllo > opzioni internet > sulla scheda connessioni > metti la croce su "non utilizzare mai connessioni remote "

    "attento facendo così non potrai più utilizzare il desktop remoto, cioè connetterti tramite un'altro computer (di un tuo amico) e operare sul tuo computer di casa"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Poi controllo:

    se usi il firewall di xp:

    start > pannello di controllo > windows firewall > scheda "generale" > metti la croce su "attivato (impostazione consigliata)" > poi vai su scheda "eccezioni" > e verifica se i programmi incriminati > sono inseriti o spuntati in caso contrario aggiungili te...

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Isoka
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    107
    Poi controlla:

    se usi il firewall di xp:

    start > pannello di controllo > windows firewall > scheda "generale" > metti la croce su "attivato (impostazione consigliata)" > poi vai su scheda "eccezioni" > e verifica se i programmi incriminati > sono inseriti o spuntati in caso contrario aggiungili te...

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869

    Re: applicazioni che si conettono automaticamente

    Ciao

    Originariamente inviato da xnuppo
    Molto spesso,quando eseguo un programma,il firewall mi segnala che cerca di connettersi con qualche host remoto,senza nessuna ragione apparente per doverlo fare.E' possibile disattivare in qualche modo questo automatismo sgradevole ? Dove si annidano i comandi che attivano queste chiamate ? Grazie anticipatamente.....
    Direi che il firewall fa il suo lavoro, non sapendo che firewall è, non possiamo essere precisi.

    Bisogna solo distinguere se sono chiamate legittime o no.

    Molte volte programmi legittimi, in fase di avvio cercano di collegarsi a internet, per vedere se sono disponibili aggiornamenti, oppure per entrare in servizi legittimi on line, quindi i comandi si annidano nel programma stesso lanciato, difficile che tu riesca ad eliminarli, a meno di modificare l'eseguibile, cosa molto complicata con i programmi scritti per windows.

    Puoi però istruire il firewall a non avvertirti della chiamata, dopo averlo istruito a consentire o meno l'accesso di quel determinato programma alla rete.

    Questo si ottiene di solito, intervenendo sulla finestra di avviso del firewall, con apposite opzioni da abilitare o comunque da scegliere.

    Questo per i programmi legittimi.

    Attenzione però a non limitare troppo gli avvisi del firewall, perchè in caso di software malevolo, non verresti avvertito che l'applicazione malevola vorrebbe uscire dal tuo computer, con tutti i danni correlati.

    Quindi è meglio sapere sempre, chi ci chiede di uscire, o entrare dal nostro computer, per decidere volta per volta se è il caso di concedere tale permesso.

    In linea generale, può essere utile, cancellare periodicamente la lista delle applicazioni permesse nel firewall e ridare i permessi manualmente, uno per volta, per capire se qualche applicazione malevola si è intrufolata nel sistema, visto che la maggior parte del software malevolo, tende a richiedere un uscita sul web palese o no.

    Ciao

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Prima di modificare le impostazioni del firewall, ti consiglio di fare una bella scansione approfondita alla ricerca di virus, spyware, adware et similia...dai un'occhiata ai link utili nella sezione "Sicurezza informatica e Virus".
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    2
    Ciao. Ilf irewoll è il Sigate (free) e quanto ai prog c'è un po' di tutto , persino NERO che non si capiscie cosa deve fare in rete.Cmq controllerò il background...... A proposito,già che siamo in argomento, vorrei chiedervi cosa devo fare con le applicazioni di sistema che si attivano quando più gli pare,tipo :
    sistema e kernel nt
    LSA shell
    generic host process
    Application layer geteway
    mdis user......
    Che ci devo fare ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Sygate è un ottimo firewall, anche se un po' vecchio, ma il firewall ha bisogno di pochi upgrade, visto che deve permettere o bloccare applicazioni, e comunque chiudere porte.
    Almeno so di cosa parli, io uso la versione pro.

    ....quanto ai prog c'è un po' di tutto , persino NERO che non si capiscie cosa deve fare in rete....
    E' abbastanza normale, quasi tutti i programmi hanno un modulo di aggiornamento che si attiva in fase di avvio del programma, e nero non fa eccezione, basta negargli l'accesso alla rete.

    ....vorrei chiedervi cosa devo fare con le applicazioni di sistema che si attivano quando più gli pare.....
    In linea generale, i moduli di windows che hanno bisogno della rete sono pochissimi, prova a bloccarli tutti, se noti malfunzionamenti puoi sempre ridargli i permessi nel riquadro applicazioni di sygate.

    sistema e kernel nt, bloccalo pure, non ha bisogno di rete

    LSA shell, idem

    Application layer geteway, idem

    Sopratutto tieni d'occhio esplora risorse, se chiede insistentemente di uscire, facile che sia infettato.


    generic host process, se associato al file svchost.exe, dovrebbe uscire

    NDIS User Mode I/O Driver, idem

    IpV6 Driver, idem

    Provando, ho notato malfunzionamenti di rete solo limitando questi tre servizi di windows.

    Con sygate tieni d'occhio le segnalazioni di sicurezza, dove ti avverte di tentativi pericolosi, puoi vedere la lista completa nel percorso:

    Tool > Logs > Security Logs

    Ti dice quale processo o applicazione ha provato ad uscire o entrare, in modo da prendere le eventuali comtromisure.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.