Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44

    problema trasferimento file hd esterno

    salve a tutti.ho un problema che mi è comparso da quasi una settimana e vorrei capire se c'è una soluzione.
    ho un disco esterno lacie da 160gb collegato tramite usb con all'interno molti dei miei file.fino ad una settimana fa non avevo nessun problema e trasferivo i file normalmente ma da qualche giorno quando provo a trasferire un file nell'hd,il trasferimento si blocca e non va più avanti,il SO parte e sono costretto a riavviare.
    inoltre la cosa strana è che adesso è comparsa all'interno dell'hd una cartella, che non ho mai creato, con all'interno alcuni file di windows relativi,mi pare, al service pack ma non capisco cosa ci facciano li.
    cosa devo fare?
    spero nel vostro aiuto.
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Hai per caso avuto problemi in fase di chiusura o avvio di windows, è partito scandisk per qualche ignoto motivo....

    Dai sintomi che dichiari sembrerebbe di si, la cartella che ti ha creato windows, cosa contiene?

    Riesci ad operare sul disco dispettoso, aprire cartelle, spostare file, salvare file......

    Nel visualizzatore eventi, non viene segnalato nulla, dopo l'arresto improvviso del S.O.

    Forse windows ti ha tolti i permessi per operare sul disco, abbastanza tipico per windows.

    Se riesci a dare spiegazioni piu' dettagliate, forse riusciremo a capire esattamente cosa è successo e troveremo insieme una soluzione.

    Ciao

  3. #3
    probabilmente qualche settore danneggiato.
    Probabilmente sull'hard disk esterno, visto che si blocca sempre. Se fosse in quello interno dubito che dopo tante volte vada sempre a scrivere il file sui settori danneggiati.

    fai così:

    Start -> esegui -> cmd (INVIO)

    e scrivi:

    chkdsk e: /r (INVIO)

    PS: al posto di "e:" dovrai mettere la lettera corrispondente all'unita disco esterna.

    Poi lascialo fare, ci metterà anche un'oretta.

    Non ti preoccupare se lo vedi arrivare, ad esempio, al 60% poi dopo un po' torna indietro al 45%, è normale, vuol dire che probabilmente ha trovato alcuni errori e tenta di correggerli.
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    @Alfabeta 1
    -no,non ho avuto problemi di avvio o chiusura windows
    -si riesco a creare cartelle,rinominare...riesco anche a trasferire i file dall'hd esterno al pc,l'unica cosa che non riesco è l'incontrario:da pc a hd
    -la cartella creata contiene un file di installazione e altri file di supporto a questo file.però la cartella ha un nome strano,una serie di lettere e numeri tipo 748763gbg687hg5826...

    @OZZY
    ora provo il metodo che mi hai suggerito e ti saprò dire.speriamo bene.

    grazie a entrambi per le risposte
    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    Ho provato...fino alla fase 3 di 5 nessun problema..poi nella fase di controllo dei file mi scrive "impossibile sostituire i cluster dannegiati nel file 1664 di nome..ecc"
    ne compaiono tre di questi messaggi.
    quindi il problema è che l'hd è danneggiato a livello hardware, se ho capito bene.
    esiste un metodo per rimediare o è meglio se lo sostituisco?
    grazie
    ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da -scanna-
    Ho provato...fino alla fase 3 di 5 nessun problema..poi nella fase di controllo dei file mi scrive "impossibile sostituire i cluster dannegiati nel file 1664 di nome..ecc"
    ne compaiono tre di questi messaggi.
    quindi il problema è che l'hd è danneggiato a livello hardware, se ho capito bene.
    esiste un metodo per rimediare o è meglio se lo sostituisco?
    grazie
    ciao
    sostituiscilo.

    l'hard disk è danneggiato.

    Per salvare i dati danneggiati potresti provare un software per recovery, come Easy Recovery (a pagamento)
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da -scanna-
    -la cartella creata contiene un file di installazione e altri file di supporto a questo file.però la cartella ha un nome strano,una serie di lettere e numeri tipo 748763gbg687hg5826...
    Forse un'installazione di qualche componente di Windows (come il Service Pack) non è andata a buon fine, quindi è rimasta la cartella temporanea...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    44
    ok grazie.
    fortunatamente è ancora in garanzia quindi lo cambierò.
    sapete per caso se l'assistenza di lacie è buona e veloce?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.