Ciao
perlo della coppia dei motori.. Nella mia testa la associo alla potenza del motore. Però cosa significa quando il motore "entra in coppia" ?
Ciao
perlo della coppia dei motori.. Nella mia testa la associo alla potenza del motore. Però cosa significa quando il motore "entra in coppia" ?
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
la coppia è il momento che il motore riesce a generare sull'albero motore. quando si dice che la macchina "entra in coppia" vuol dire che entra nel regime di giri in cui la coppia è maggiore di una percentuale del totale (70-80%..). visto che la coppia segue una curva, non esiste un momento preciso in cui la macchina "entra in coppia" se non l'esatto regime di coppia massima![]()
sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
"per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."
Io penso che una spiegazione talmente orrenda non la si sente neanche alla più grande convention di MULTI LEVEL MARKETING del mondoOriginariamente inviato da iBat
la coppia è il momento che il motore riesce a generare sull'albero motore. quando si dice che la macchina "entra in coppia" vuol dire che entra nel regime di giri in cui la coppia è maggiore di una percentuale del totale (70-80%..). visto che la coppia segue una curva, non esiste un momento preciso in cui la macchina "entra in coppia" se non l'esatto regime di coppia massima![]()
![]()
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
La coppia la puoi vedere come una forza che il motore applica all'albero, è legata alla potenza, ovvero la coppia per la velocita angolare da la potenza del motore.Originariamente inviato da ivy_76
Ciao
perlo della coppia dei motori.. Nella mia testa la associo alla potenza del motore. Però cosa significa quando il motore "entra in coppia" ?
se è di fatto non ha alcun diritto
Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars
la potenza è il prodotto di coppia per la velocità di rotazione dell'albero, in soldoni è la capacità di vincere una resistenza alla rotazione.Originariamente inviato da ivy_76
Ciao
perlo della coppia dei motori.. Nella mia testa la associo alla potenza del motore. Però cosa significa quando il motore "entra in coppia" ?
Si misura in Nm.
Motore in coppia significa che ad ogni ulteriore resistenza alla rotazione il numero di giri alla'albero si riduce, entrando in una zona in cui la coppia sale, ristabilendo così il regime di rotazione.
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
In sostanza, la coppia è legata all'accelerazione. Per accelerare devi "avere coppia".Originariamente inviato da ivy_76
Ciao
perlo della coppia dei motori.. Nella mia testa la associo alla potenza del motore. Però cosa significa quando il motore "entra in coppia" ?
Come già detto, la formula è:
Potenza [Watt] = coppia [Newton-metri] * velocità di rotazione [radianti al secondo]
Ad alti giri ed alte velocità hai le potenze massime, ma le coppie massime sono più in basso nel regime. Questo permette al motore di avere un buon spunto in ripresa.
Ok dal punto di vista fisico è chiaro ma dal punto di vista pratico un po meno.
Ho questo dubbio : la coppia è la potenza massima del motore ?
Nei motori diesel ad esempio la coppia avviene ad un numero di giri bassissimo.
TORTA DI RISO .. F I N I T A !!
Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(
Ti hanno detto tutti che non è cosìOriginariamente inviato da ivy_76
...
Ho questo dubbio : la coppia è la potenza massima del motore ?
...
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
No.Originariamente inviato da ivy_76
Ho questo dubbio : la coppia è la potenza massima del motore ?
Corretto, così hanno più ripresa.Nei motori diesel ad esempio la coppia avviene ad un numero di giri bassissimo.