Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Installazione XAMPP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Installazione XAMPP

    Buongiorno a tutti
    chiedo lumi a chi può darmi delle delucidazioni in merito all'installazione di XAMPP.
    Premetto che sulla mia macchina - WIN XP Pro SP2 con IIS 5.1- ho installato:

    1) il modulo PHP;
    2) MySQL;
    3) PhpMyAdmin
    e con questi riesco ad eseguire le pagg php per le prove in locale.

    Volendo installare XAMPP dovrei eliminare quello che ho o posso "sovrascrivere" ?
    Si potrebbero creare "conflitti"?
    Inoltre IIS è settato di default sulla porta 80.
    Se anche Apache fosse su quella porta cosa potrebbe succedere e cosa dovrei fare?

    dal sito uffciale di XAMPP leggo che ci sono diverse modalità di installazione:

    Metodo A: installazione con l'installer
    Metodo B: "Installazione" senza l'installer
    Avviare XAMPP senza setup!

    Quale scegliere e che differenza c'è tra i diversi pacchetti?
    Grazie a chi è così gentile da darmi risposte in merito.
    Floyd
    P.S. Mi scuso per il lungo elenco.... ma mi piace essere informato prima di procedere in cose che non conosco.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  2. #2
    io uso XAMPP su linux per testare i miei script in locale, ho usato il metodo che tu descrivi come "avvio senza setup", cioè ho estratto tutto in una cartella e avvio il mio eseguibile (che a sua volta si occupa di avviare gli altri servizi quali apache, php, mysql ecc eventualmente inattivi).
    Io avevo già apache e mysql installati per altri motivi (programmi che ne fanno uso ecc) e semplicemente prima di avviare xampp mi preoccupo che questi servizi siano inattivi. Non so - onestamente - cosa potrebbe succedere ad avere due servizi in ascolto sulla stessa porta :master: ma per sicurezza io stacco apache e mysql installati manualmente e avvio xampp. Finora non ho avuto alcun problema. Per disattivare i servizi da windows li puoi killare dal monitor di sistema (si chiama così quello del CTRL ALT CANC? ) ma è sporca, oppure digitare msconfig in "Esegui" e toglierli dai servizi all'avvio, ricordanti però che quando ne avrai bisogno questi andranno avviati manualmente.
    Tieni presente che se hai già un db mysql questo non verrà sovrascritto o toccato da xampp - specie se il primo mysql è disattivato -, che opera tutto all'interno della sua directory (almeno su linux, ma credo sia lo stesso sotto windows)...

    Scusa la confusione sono un po' di fretta! Spero di averti dato qualche spunto!
    Ciau
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    secondo me ti conviene togliere tutto il vecchio trane mysql, ma solo se hai esigenze di motore diverse da sam, altrimenti ti conviene togliere tutto compreso iis che fa
    e ti installi l'installer di xampp e vedrai che va che è una bellezza

  4. #4
    scusa ma perchè devi mettere xampp quando ti manca solo apache per avere tutto?
    metti apache

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.