Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    60

    Ngi Internet: Incubo Iniziato E Mai Finito

    Un saluto a tutto il forum.

    Volevo soltanto mettere a vostra conoscenza i problemi che ho avuto con un provider: NGI INTERNET.
    Cerchero' di essere breve, coinciso, ed obbiettivo per quanto possibile nel proseguo del mio racconto.
    Ho fatto domanda di attivazione alla NGI il 4 ottobre 2007, dopo aver riceveto determinate informazioni, poi saputo che erano le stesse fornite ad altri clienti.
    In tali informazioni si indicavano come tempi di elaborazione della domanda quattro settimane lavorative e soprattutto un'attivazione ASSOLUTAMENTE gratuita.
    Per farla breve, dopo circa 50 gg ho iniziato ad inviare lettere di solleciti, perche' ancora non avevo notizie da parte del tecnico, che averebbe dovuto riallacciare una linea gia' presente. Mi è sempre stato risposto che la mia domanda risultava correttamete inserita nei tempi di lavorazione media e che loro non potevano sollecitare la Telecom, se non dopo un certo periodo di tempo. (SE non ricordo male 60 gg lavorativi)

    Dopo piu' di tre mesi di attesa e di prese in giro, ho deciso di fare disdetta alla NGI sulla base di un'ipotetico contratto , tra l'altro mai firmato ne ricevuto via email o via posta e chiedere l'attivazione da parte della TI.
    La domanda di disdetta da parte della NGI è stata rifiutata, mentre la TI mi ha attivato la linea dopo poco piu' di trenta giorni, facendo fede all'impegno preso.
    A questo punto ho inviato una seconda domanda di disdetta alla NGI, (Stavolta accettata) la quale pero' mi ha addebitato un costo totale di 83.00 (I.C) in quanto ritiene di aver rispettato gli accordi presi, e di aver provveduto all'attivazione del cavo.

    Quali sono i miei problemi?

    - Ho ricevuto informazioni dubbie, per non dire di peggio, che mi hanno indotto a fare richeista di attivazione adsl;
    - Ho aspettato piu di tre mesi prima di fare disdetta; (Tra l'altro la prima, quando il cavo non era ancora attivato è stata rifiutata)
    - Ho accettato un'offerta che NON PREVEDEVA costi di attivazione e adesso mi addebitano 83.00 EURO (Spese riattivazione cavo)
    - Sono stato circa quattro mesi senza adsl, per colpa di informazioni ricevuta dalla NGI
    - Vi invito a leggere il forum di tale ditta per verificare di persona, quanti utenti vivono il mio stesso incubo.

    - Ad oggi navigo con l'adsl telecom a 19.95€ al mese e non ho problemi.

    Grazie per l'attenzione.

    Spero che questa mia lettera sia di aiuto a chi sta valutando quale provider scegliere per la propria linea adsl.
    RIpeto, vi prego di andare a visitare il forum NGI alla sezione F5/F6 per constatare se è vero quanto da me affermato.
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    51
    Per quel che vedo sul forum NGI e per quanto subisco come cliente NGI in questi ultimi mesi, questa azienda si sta avvicinando al crackdown. Help desk telefonico inesistente, help desk via e-mail (ma se la linea non mi funziona, come la mando l'e-mail? ho una linea solo dati) con risposte preconfezionate, ogni fine settimana con le dita delle mani (e dei piedi...) incrociate perchè l'ADSL si incarta *regolarmente* il venerdì pomeriggio e via così. Tutto quanto più volte segnalato, ma .... niente!
    E mi dispiace francamente. Non voglio ritornare con T.I. però se non cambiano, e velocemente sistema, .... sappiamo tutti quale può essere la conclusione.

    Un saluto a tutto il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    142
    Originariamente inviato da hugejack
    Per quel che vedo sul forum NGI e per quanto subisco come cliente NGI in questi ultimi mesi, questa azienda si sta avvicinando al crackdown. Help desk telefonico inesistente, help desk via e-mail (ma se la linea non mi funziona, come la mando l'e-mail? ho una linea solo dati) con risposte preconfezionate, ogni fine settimana con le dita delle mani (e dei piedi...) incrociate perchè l'ADSL si incarta *regolarmente* il venerdì pomeriggio e via così. Tutto quanto più volte segnalato, ma .... niente!
    E mi dispiace francamente. Non voglio ritornare con T.I. però se non cambiano, e velocemente sistema, .... sappiamo tutti quale può essere la conclusione.

    Un saluto a tutto il forum.
    Ragazzi spero vivamente che non succeda come a "Intratec-Vira"....... io ero ex-cliente Vira e non mi sono stati rimborsati nemmeno i canoni pagati anticipatamente..... nemmeno dopo solleciti e minacce di diffida.......... alla fine ho rinunciato e spero solo quei soldi che mi non mi hanno restituito ma che INGIUSTAMENTE si sono trattenuti............. (non voglio aggiungere altro perchè la mia rabbia nei confronti di quel gestore è ancora molto elevata!!!)
    RAGAZZI DIFFIDATE DI TUTTI QUESTI PROVIDER MINORI........ Perchè alla fine lo prendiamo in c....... sempre noi consumatori!!!!
    Telecom, Infostrada avranno mille difetti ma almeno la speranza che facciano un crackdown è notevolmente risicata......... per quanto i bilanci possoano essere poco belli!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da hugejack
    Per quel che vedo sul forum NGI e per quanto subisco come cliente NGI in questi ultimi mesi, questa azienda si sta avvicinando al crackdown. Help desk telefonico inesistente, help desk via e-mail (ma se la linea non mi funziona, come la mando l'e-mail? ho una linea solo dati) con risposte preconfezionate, ogni fine settimana con le dita delle mani (e dei piedi...) incrociate perchè l'ADSL si incarta *regolarmente* il venerdì pomeriggio e via così. Tutto quanto più volte segnalato, ma .... niente!
    E mi dispiace francamente. Non voglio ritornare con T.I. però se non cambiano, e velocemente sistema, .... sappiamo tutti quale può essere la conclusione.

    Un saluto a tutto il forum.
    Io ho chiamato due volte l'assistenza un paio di settimane fa e mi hanno sempre risposto entro pochi secondi. Ora, che rispondano solo a me non credo proprio.... Cmq quando avevo Libero i tempi di risposta dell' helpdesk erano moooolto più lunghi, mi è anche capitato di stare più di mezz'ora in attesa al telefono....

    P.S.

    NGI ha dietro British Telecom, non sono proprio gli ultimi arrivati...

  5. #5
    NGI ha problemi dove telecom crea problemi..
    ci mettono anche il loro ma il grosso viene dalla exmonopolista.
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    51
    Dalle misure effettuate sulla mia linea dati dal tecnico Telecom (che tra l'altro conosco personalmente) prima da remoto quindi a casa mia, con il suo tester Aethra, e quindi con il mio router, è emerso che la linea è perfetta ma è NGI che ha saturazioni inspiegabili sulle sue tratte ed ha pertanto attivato un QoS che -leggete con attenzione i post del forum NGI- in certi momenti taglia o rallenta pesantemente la navigazione. Questo accade anche ai clienti delle F5 normali che non dovrebbero avere alcun tipo di filtro P2P e che neppure usano programmi P2P, come me. Le 'grane' sono iniziate con l'upgrade di banda da loro stessi effettuato e legato all'avvento del bitstream, upgrade peraltro *non* richiesto poichè andavo benissimo con il taglio di ADSL precedente. Mi dispiace dirlo ma ultimamente chi sta 'barando' sulle connessioni è proprio NGI. Per lavoro vedo moltissime ADSL e, a parte Libero Wind (dalle mie parti non è in ULL) e Tele 2, vanno tutte bene, anche i profili fino a 7 Mega.
    Meno male che, grazie ai prezzi di NGI assolutamente fuori mercato, all'help desk telefonico a pagamento ed inesistente il sabato e la domenica ed al fatto di avermi provato fattivamente che la loro *non è più* una ADSL di qualità, nessuno dei miei conoscenti l'ha attivata. E ribadisco che mi dispiace, non solo per il denaro che spendo, ma anche perchè speravo esistesse in Italia un'ADSL qualitativamente diversa da quella dei soliti monopolisti, ed ero disposto a pagare di più per averla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.