Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: installazione fedora.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    installazione fedora.

    Io sono un dilettante,uno smanettone e quindi mi passerete gli eventuali svarioni che posso scrivere.Su questo HD,di 400 Gb,ho installato Windows Vista che mi tiene circa 108 Gb e Ubuntu che essendo stato installato dopo,salva la partizione di circa 5,8 Gb,diciamo che lavora sul restante.Mi piacerebbe installare Fedora che ho visto dal CD e mi piace ma mi sono sorti dei dubbi circa il Boot Loader.Attualmente ho il Grub e tutta funziona alla perfezione,ma se installo Fedora che succede? Per quanto riguarda il partizionamento mi atterrei alla terza opzione < lasciare intatte le partizioni esistenti e utilizzare lo spazio non partizionate.Mi chiarite le idee?Grazie giorgio scubla.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    1) Nel computer spazio disco permettendo puoi installare in multiboot quanti SO vuoi praticamente senza altri limiti. Per quanto riguarda grub al limite potrai aver solo mbisogno di aggiornare il suo menu.lst ed aggiungere le eventuali voci assenti. Il menu.lst è un normalissimo file di testo quindi qualunque editor di testo nper aggiornarlo va bene.
    Il mio consiglio fai installare il bootloader a fedora nella sua directory / e non su mbr , poi vai ad editare il menu.lst di ubuntu ed aggiungi il menu per laa chiamata a fedora , usando la notazione breve:

    title Fedora FC8
    rootnoverify (hdx,x) (dove x,x = driver,partiz in notazione grub , quindi esadecimale ,di conseguenza tener presente che lo 0 ha valore significativo)
    chainloader +1

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    installazione fedora8

    Chiedo scusa Francofait,il tuo messaggio l'aveva già letto direi poco dopo che tu l'avevi scritto.Ho avuto un problema con il pc sul quale volevo installare fedora : quando sono arrivato al partizionamento,che come ti dissi ho scelto la terza opzione,mi è stato risposto che sul disco non c'era spazio sufficiente.Ho aperto Gparted ed ho verificato che l'installazione di Ubuntu si era presa tutto lo spazio residuo (circa 264 Gb) in system file etx3,perciò non avevo spazio per fedora.Così,dato che lavoro (!!) su due pc,naturalmente non contemporaneamente,l'ho installato sul secondo nel quale ho anche WinXP e l'installazione è perfettamente riuscita.Anche il booting è andato a posto da se.E' diverso che con Ubuntu ma funziona.Dopo di che sono tre o quattro giorni che mi sto dannando per connettermi ma con Fedora è un c....o.Con ubuntu sono andato liscio con UsbAdslModemManager ma con Fedora sono nei pasticci.Non perchè non abbia trovato il materiale per farlo ma proprio l'esecuzione che richiede conoscenze elementari che io non ho.Quindi presumo che lascerò perdere e mi accontenterò di Ubuntu e Kubuntu. Piuttosto cosa pensi che possa fare per recuperare spazio sul disco? Tutti quei Gb inutilizzabili sono troppi.Scusami di nuovo se ho mancato di sollecitudine ma il problema della connessione mi fatto dimenticare la cortesia.Ciao.giorgio scubla.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.