Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di 1sirena
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    163

    Chat In Vb 2008 Express

    ciao a tutti!!!!

    volevo chiedervi un consiglio e soprattutto un aiuto per l'implementazione di una chat in un progetto che stò cercando di realizzare ... in che modo si puo' far sì che il lato client interagisca con qll server???


    in parole povere come si realizza???

    grazie ciao

  2. #2
    Io, ma forse sono rimasto indietro rispetto alle nuove tecniche, lo farei con i classici sockets.

    I client si connettono ad un server (sempre in ascolto) attraverso un socket, il server mantiene una lista di tutti i client connessi a lui e quando arriva un messaggio da 1 di loro fa il broadcast del messaggio verso tutti gli altri.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di 1sirena
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    163
    non potresti spiegarmelo piu' semplicemente ... magari anke solo una chat fra 2 utenti ... ;(

  4. #4
    2 o 20000 utenti non fanno alcuna differenza, perchè per fare una chat hai in ogni caso bisogno di fare 2 programmi distinti, uno che girerà su tutti i client (da qui il fatto che 2 o 20000 non fa differenza) e uno che risiede solo sul server.

    l'architettura client/server è quella classica: I client inviano informazioni al server, il server le elabora e la restituisce al client (ai client in questo caso)

    I socket sono canali di collegamento input/output fra computer (ma ciò non toglie che possano essere creati anche all'interno dello stesso computer). Un socket può cercare di dialogare su una certa porta del computer e, se su quella porta c'è qualcuno in "ascolto", iniziare un dialogo.

    Quando apri www.html.it da Internet Explorer o Firefox che sia, il tuo Internet Explor o Firefox rappresentano un client e Internet Information Services (o Apache o altri programmi ancora) risiedente sul server di HTML.it rappresentano il server. Firefox non fa altro che interrogare la porta 80 del server di html.it e scoprire che c'è Internet Information Services in ascolto su quella porta, viene aperto una connessione su quella porta e i 2 si scambiano informazioin fino alla richiestqa della pagina internet, a questo punto, nel caso di internet, la connessione viene chiusa.

    Innanzi tutto se finora ho parlato arabo forse è il caso che studi su qualche sito che possa essere più preciso e ciharo di me, perchè è inutile cimentarsi su qualcosa di cui non conosciamo la teoria del funzionamento.

    Il tuo caso comunque è simile al caso firefox-iis ma diverso. Dovresti prima progettare il server, metterlo in ascolto di una porta tutta sua (se lo metti in ascolto della 80 e hai IIS sul computer ti va in errore) e fargli fare qualcosa nel caso di una richiesta su quella porta (magari anche una messagebox tanto per iniziare). Poi fai il client che si connette a quel pc (127.0.0.1 nel caso di stesso pc) e a quella porta, e vedi se parte la messagebox sul server. Questo gia sarebbe un inizio. Come farlo in vb2008 non lo so perchè non mi è capitato di usare socket in VB.NET ma in vb6 ho qualche tonnellata di esempi...

    Ti ripeto, se sei carente nella teoria però prima di cimentartici dai un'occihata. Se poi qualche altro utente del forum ha da proporti soluzioni più dirette allora è un altro paio di maniche

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 1sirena
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    163
    in linea generale sapevo come funzionava, il problema è che non ho idea di come implementarlo praticamente e non riesco nemmeno a trovare la winsock da aggiungere alle componenti del vb 2008!



  6. #6
    hai msdn installato?

    se non ce l'hai installato... installalo IMMEDIATAMENTE

    dopodichè fai una ricerca per "socket" e dagli una letta, sul mio portatile, dove ho installato solo l'msdn 2003, c'è una classe socket (di System.Net.Sockets) con un bell'esempio di connessione ad un server (anche se manca il codice lato server, ma spiega più o meno come scriverlo).

    Immagino che su questo non ci siano grosse differenze con l'ultima versione del framwork

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Scusami 1sirena, ma se non hai assolutamente idea dell'uso dei "pezzi" che devono costituire "tutto" il programma che vuoi scrivere, come pensi di poter affrontare e risolvere il tuo problema con qualche risposta in un forum ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.