Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Connessione ad un DB2

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202

    Connessione ad un DB2

    Ho un bel problemino...
    Mi hanno chiesto di prelevare dei dati da un database di DB2. Dalle ricerche che ho fatto sui vecchi 3d ho capito che 'se po fa'' ma come ?

    Come ci si può connettere ad un DB?

    Grazie e

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    up

  4. #4
    Mai utilizzato DB2, pero' in PHP ci sono delle classi di astrazione del DB che permettono di gestire un qualsiasi DB allo stesso modo

    ad esempio:

    http://adodb.sourceforge.net/

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    OK!
    Ho scaricato la adodb ed ho fatto un piccolo test di prova su un DB di MySQL...
    Ma ora

    Quale tipo di connessione devo istanziare? Nei DB elencati dalla documentazione DB2 non c'è...

  6. #6
    Dalla home page:

    The PHP version currently supports an amazing number of databases, thanks to the wonderful ADOdb community: MySQL, PostgreSQL, Interbase, Firebird, Informix, Oracle, MS SQL, Foxpro, Access, ADO, Sybase, FrontBase, DB2, SAP DB, SQLite, Netezza, LDAP, and generic ODBC, ODBTP. The Sybase, Informix, FrontBase and PostgreSQL, Netezza, LDAP, ODBTP drivers are community contributions. Here is the complete list of drivers.
    ti ho mandato il link proprio perche' avevo visto che supportava DB2.

    Immagino (ma non posso garantirlo) che si dovra' fare:

    Codice PHP:
    $DB NewADOConnection('DB2'); 
    Poi non so se PHP abbia bisogno di altre librerie per supportare le connessioni ad un DB2. Probabilmente nella documentazione di adodb c'e' scritto. Come in quella di PHP

    Inoltre dagli errori che - speriamo di no - riceverai puoi capire quale libreria eventualmente manca

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    833
    Su che macchina, se e' su un i5/OS potrei suggerire il metodo che uso io.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    Scusatemi ma stavo leggendo la documentazione in italiano.... :rollo:
    Io e l'inglese non andiamo molto d'accordo...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di giacomino_jack
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Italy
    Messaggi
    202
    E' un volgarissimo XP...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.