Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Hmail server

  1. #1

    Hmail server

    ciao,

    Premetto che viste le ristrettezze economiche dell'asilo con il quale collaboro ho dovuto scartare software a pagamento a faavore di freeware.

    SITUAZIONE:
    Il personale vorrebbe poter disporre di una casella mail @scuolamaternavignole.it (dominio ancora da acquistare) per potersi scambiare mail interne e comunque sia verso l'esterno per ragioni didattiche: ogni dipendente non ha un proprio pc, a seconda dell'aula dove si trova usa quello che c'è a disposizione. Inoltre vorrebbe la possibilità di usare la mail anche da casa.
    In azienda usiamo Exchange e accedendo da un pc diverso dal proprio aprendo outlook mi ritrovo la mia casella mail con tutte le mail del caso.

    Ho visto su internet che tanti parlano bene di Hmail server.

    QUESITI:
    Possiede le caratteristiche per l'uso che devo farne io?
    Se sì, come lo devo configurare?
    In alternativa cosa mi consigliate sempre di freeware che abbia tutte le potenzialità sopra richieste?
    Come faccio ad integrarci una webmail, che non è compresa nel pacchetto H mail server?

    Il server è windows 2003 standard edition.

    Grazie 1000!
    Michelangelo

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Ciao,

    io ho configurato un web server con Windows 2003 R2 Standard Edition. Ho usato hMailServer per gestire la posta elettronica, e ti devo dire che mi trovo bene. Invece, come web mail ho usato RoundCube. Sul forum di hMailServer puoi trovare tutto quello che ti serve (dalle configurazioni di antivirus, antispam, web mail, etc.).

    Domande: 1. il server, dove lo metti fisicamente? In una web farm o nella scuola? 2. La connessione a internet è buona? 3. Hai ip statico e possibilità di fare il nat sul router? 3. chi farà da dns server? Il server stesso? 4. come firewall, come ti comporti? Installi un firewall software o metti in piedi una macchina linux che fa da firewall?

    Ci sono tantissimi fattori da tenere in considerazione...

    p.s. Vedo che sei di Alessandria (o provincia). Io invece lavoro a Tortona


  3. #3
    Ciao!

    sono del piccolo paesino di Vignole, noto per la pizzeria ^^

    Sul forum di hmail server non mi trovo a casa perché l'inglese non è il mio forte e le spiegazioni a volte sono nebulose e complicate.

    Dunque dunque: per risponderti:

    1. il server, dove lo metti fisicamente? In una web farm o nella scuola?
    Nella scuola
    2. La connessione a internet è buona?
    Sì ADSL alice business 7MB in FAST, portante e segnale ottimo
    3. Hai ip statico e possibilità di fare il nat sul router?
    Sì, ho IP statico e il router Telecom supporta la funzione NAT
    3. chi farà da dns server? Il server stesso?
    Il server stesso fa da DNS
    4. come firewall, come ti comporti? Installi un firewall software o metti in piedi una macchina linux che fa da firewall?
    Installerò un firewall software sul server

    Sul server c'è Windows 2003 standard edition.
    Non ho installato linux perché non sono molto ferrato in materia e non voglio dover perdere troppo tempo in caso di problemi visto che non è il mio lavoro primario... collaboro solamente... Windows darà 10000 problemi in più e saran fin pochi, ma almeno so come sistemarli... CD nel lettore al riavvio e via
    Michelangelo

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Ok, bene. Allora quali sono i tuoi problemi? L'installazione di hmailserver? della web mail? Del dns?

  5. #5
    Il problema sta nell'installazione e successiva configurazione di Hmail server e della relativa webmail.
    Michelangelo

  6. #6
    Ho provato a cercare sul forum di hmailserver e mi hanno risposto che tutto dipende da Microsoft, quindi da outlook.

    A me pare una cosa troppo strana che dipenda solo dal client e non dal server... Ci sarà ben un qualcosa a livello di server che dica "guarda che quando pinco pallino si logga da pc1 e apre outlook deve leggere la posta di pinco pallino" idem quando "guarda che quando pinco pallino si logga da pc3 e apre outlook deve leggere la posta di pinco pallino".

    Questo perché in ditta da noi anche se ti sposti di pc e apri outlook, solamente la prima volta che apri outlook esso fa il wizard di configurazione, ma tu devi solamente dargli dei gran avanti avanti avanti senza impostare server, password né nulla...
    Comunque sia dopo il wizard da ogni pc vedi sempre la tua cassettina di posta...

    Sai come fare?
    Michelangelo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1
    Io ho installato su un pc dove c'e' winxpprof sp3 pulito senza altri fronzoli, l'installazione è andata liscia dato che è un avanti avanti fine. Ma se in localhost voglio arrivarci nisba. Ora mi stavo chiedendo se su xp gli devo caricare IIS o altro per farlo girare? Mi date un consiglio per cortesia? Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.