Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    collegamenti...automatici

    Buonasera (vista l'ora) a tutti,
    prima di aprire questo topic, ho cercato nel forum..ma forse non sapendo neanche io il nome esatto , non lo avrei trovato neanche se già esistente.
    Collegamenti automatici?
    si lo ammetto ho lavorato di fantasia, la stessa che mi porta a scrivere in questo forum, che ho ritenuto il più quotato, per chiedere aiuto.
    L'idea base è una pagina in html, dove inserire collegameti tipo <a href=...>
    a documenti (..word) in una determinata cartella del sito.
    La fantasia, sta nel voler cercare di creare (spero esista già) una pagina dove il collegamento
    compare ed è selezionabile, con il nome del documento , qualsiasi esso sia, SOLO se il documento è presente dentro la cartella.
    Lo scopo??? gestire piu facilmente la publicazione di varie informazioni fatte .doc
    dovendo solo upparle nella cartella, senza dover modificare la pagina.
    Sono stato un po' lungo, ma volevo spigarmi il meglio possibile.
    Un grazie a chiunque saprà darmi un aiuto.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Ciao Stefano48, benvenuto sul forum.

    come prima domanda non c'è male.
    Peccato tu abbia sbagliato sezione:
    ti serve un linguaggio dinanico come asp, asp.net, php...

    Devi integrare due script.
    Uno per leggere il contenuto della cartella e che scriva anche il link.
    Un'altro che forzi il download, altrimenti possono aprirsi nel browser i file tipo .doc .pdf
    (cosa sconsigliabile... pesonalmente, l'aprirsi di un documento nel browser, lo trovo odioso)

    Puoi fare tutto in asp, non è difficile.
    Trovi quel che ti serve nelle risorse dedicate di HTML.IT


  3. #3
    Ciao Vincent.Zeno
    e grazie del benvenuto e della risposta,
    ti chiedo un chiarimento, su questo stesso topic, per evitare di aprirne altri.....sbagliati

    se ho ben capito posso mettere uno script, comunque anche in una pagina html, come ho già fatto con i javascript, mettendo il tag..
    La domanda è...hai idea come si possa chiamare (il nome consono, non il mio dato per...disperazione )
    lo script che faccia l'operazione di ricerca nela cartella?
    intendo il primo da te segnalato.
    Mentre scrivo..stro cercando tra quelli presenti sul sito...(giuro), ma hanno nomi ancor
    più fantasiosi.
    Grazie nuovamente.

  4. #4
    Aggiungo..
    forse non ho inventato l'acqua calda (e ne son contento )
    Dalle tue parole capisco che praticamente
    uno script per la publicazione delle NEWS, se presenti..
    ....solo se inserendone una per cartella,
    e riuscendo a publicarle in punti differenti della pagina...
    potrebbe fare al caso mio?? VVoVe:

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Stefano48
    Aggiungo..
    forse non ho inventato l'acqua calda (e ne son contento )
    Dalle tue parole capisco che praticamente
    uno script per la publicazione delle NEWS, se presenti..
    ....solo se inserendone una per cartella,
    e riuscendo a publicarle in punti differenti della pagina...
    potrebbe fare al caso mio?? VVoVe:
    ti sei espresso in modo un po'... "confuso"!
    e stai facendo confusione...

    allora: per il primo problema abbi pazienza che ti trovo esempi e suggerimenti:
    leggerai il contenuto della cartella che ti interessa.

    per quanto riguarda l'inserimento delle news, dipende che vuoi ottenere...
    una cosa alla volta.

    rimani in attesa...

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    allora... per conoscere i file contenuti in una cartella, qui c'è un esempio in ASP:
    http://asp.html.it/script/vedi/771/v...-una-directory
    che ti crea anche il link diretto.
    ovviamente la pagina deve avere estensione .asp

    per forzare il download (ovvero non far aprire il file nel browser)
    ci sono diversi modi...

    io uso questo:
    codice:
    <%
    
      Response.Buffer = True
    
      Dim objXMLHTTP, StrURL, StrNome
      
      StrURL = "http://www.dominio.tld/cartella/nomefile.est" 'il percorso va bene anche relativo
      StrNome = "nomefile.est"
    
      Set objXMLHTTP = Server.CreateObject("MSXML2.ServerXMLHTTP")
      'Utilizziamo la versione 3 che non ha problemi di performance
      'per la 2 usare Microsoft.XMLHTTP
      
      objXMLHTTP.Open "GET", StrURL, False
    
      ' Richiama il file
      objXMLHTTP.Send
      
      ' Aggiunge un header per far scaricare il file
      Response.AddHeader "Content-Disposition", _
                        "attachment;filename=" & StrNome
      
      ' Imposta il content su octet-stream, forzando l'apertura fuori dal browser
      Response.ContentType = "application/octet-stream"
      
      ' Manda il contenuto con BinaryWrite
      Response.BinaryWrite objXMLHTTP.responseBody
    
      Set xml = Nothing
    
      
    %>
    in pratica devi creare un file (nome di esempio) "download.asp",
    e scrivere questo codice corretto in base alle tue esigenze.

    se vuoi farli lavorare assieme, ovvero fare il download per ogni file presente,
    devi dichiarare la variabile e spedirla al file "download.asp".

    un po' complesso per chi è agli inizi ma non impossibile.

    Vogliamo far spostare la discussione nel forum ASP?


  7. #7
    :quote: :quote: :quote: :quote:
    Sei un grande, ho letto l'esempio e (ora sono al lavoro e non posso)
    stesera mi ci metto dietro a provare.
    L'idea delle NEWS era...un girare intorno all'ostacolo
    con metodi non consoni, e credo di aver creato appunto un po' di confusione.
    Per il far spostare il topic, mi rimetto alla tua volontà,
    è giusto che sia nella sezione più appropiata.
    Per ora GRAZIE,
    Posto di nuovo quando ho i risultati dell'....esperimento.

  8. #8

    Eccomi.
    Qualche piccola modifica per adattarlo alle mie esigenze, ma và tutto alla grande, ovviamente come dicevi ho fatto una pagina tipo miapagina.asp
    E son riuscito con semplicità a fare ciò che credevo un imprsa impossibile.
    Grazie ancora per l'aiuto.

    <body leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" marginheight="0">
    <table width="93%" border="1">
    <tr>
    <td width="25">[img]images/punto.gif[/img]</td>
    <td><font color="#0099FF" size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">ALPINISMO</font></td>
    <td><%
    dir="/calendario_sezioni/Alpinismo/"
    nam="Calendario"
    Set file1 = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    Set file2 = file1.GetFolder(server.mappath("/calendario_sezioni/Alpinismo/"))
    Set file3 = file2.Files
    For Each file in file3
    response.write "<A HREF='"
    response.write dir
    response.write file.name
    response.write "'><center>"
    response.write nam
    response.write "</center></A>
    "
    Next
    %> </td>
    <td><%
    dir1="/appuntamenti_sezioni/Alpinismo/"
    nam1="Clicca Quì!"
    Set file4 = CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    Set file5 = file4.GetFolder(server.mappath("/appuntamenti_sezioni/Alpinismo/"))
    Set file6 = file5.Files
    For Each file in file6
    response.write "<A HREF='"
    response.write dir1
    response.write file.name
    response.write "'><center>"
    response.write nam1
    response.write "</center></A>
    "
    Next
    %> </td>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.