Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366

    installare una stampante remota

    Ciao. C'è un modo per installare/stampare su una stampante remota, considerando che i 2 computer non sono in lan, ma collegati entrambi ad internet? Possibilmente senza utilizzare una vpn...

  2. #2
    Beh, la domanda così ha un po' pochi elementi, provo a spiegarti il caso più frequente:

    TU-->PC-->INTERNET-->PC--->Stampante

    In questo caso, la cosa è abbastanza semplice, ti connetti al pc remoto con un qualsivoglia programma (ssh, vnc, apache+php sul pc remoto ecc. ecc.) e dai l'ordine di stampa...
    In poche parole, ti basta anche solo la condivisione desktop remoto di windows, oppure installi quanto sopra (sempre sul pc remoto) e ti ci connetti!

    In questo caso le cose erano semplici perchè tu ti devi semplicemente collegare al pc remoto e poi una volta li hai "fisicamente" la stampante attaccata!

    Se invece vorresti aggiungere la stampante tra le tue direttamente, senza vpn, mi risulta impossibile!

    Inoltre se la stampante fosse "di rete" e quindi collegata alla LAN remota, o fai come prima, oppure si può vedere cosa succede se istruisci il router per una redirezione dei pacchetti da una determinata porta, sull'indirizzo della stampante!
    In questa maniera se su quella porta arriva il pacchetto "giusto" la stampante dovrebbe riconoscerlo e partire... Però non è una cosa ne semplice, ne comoda!
    (anche perchè se qualcuno sniffa e si accorge del trucchetto, può tranquillamente stamparsi guerra e pace dalla tua stampante remota...)

    Io ora come ora, ho fatto una cosa simile, su un pc su cui ho installato apache e php, tramite web posso inviare dei dati, che vengono recepiti, salvati e stampati! Può funzionare anche con file interi, insomma, con quello che vuoi!
    Però il pc remoto usa linux... Ed è molto più facile (a parer mio) stampare!
    Inoltre dovresti tenere bene a mente la sicurezza anche in questo caso! Se qualcuno scopre il tuo servizio e non lo hai protetto bene, ti trovi a nuotare nella carta stampata!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    Originariamente inviato da aleritty
    Beh, la domanda così ha un po' pochi elementi, provo a spiegarti il caso più frequente:

    TU-->PC-->INTERNET-->PC--->Stampante

    In questo caso, la cosa è abbastanza semplice, ti connetti al pc remoto con un qualsivoglia programma (ssh, vnc, apache+php sul pc remoto ecc. ecc.) e dai l'ordine di stampa...
    In poche parole, ti basta anche solo la condivisione desktop remoto di windows, oppure installi quanto sopra (sempre sul pc remoto) e ti ci connetti!

    In questo caso le cose erano semplici perchè tu ti devi semplicemente collegare al pc remoto e poi una volta li hai "fisicamente" la stampante attaccata!

    Se invece vorresti aggiungere la stampante tra le tue direttamente, senza vpn, mi risulta impossibile!
    Si, così è semplice... cmq cerco di chiarire la situazione:
    C'è un computer A che si connette ad un computer B che è dentro la rete aziendale. I due computer sono collegati tramite internet con UltraVNC. Cioè, da A lavori in B.
    Il problema è che se dal computer A (ma all'interno di ultravnc) stampi un documento, esso viene stampato dalla stampante collegata a B. Sarebbe utile che venisse stampato dalla stampante collegata al computer A.


    Io ora come ora, ho fatto una cosa simile, su un pc su cui ho installato apache e php, tramite web posso inviare dei dati, che vengono recepiti, salvati e stampati! Può funzionare anche con file interi, insomma, con quello che vuoi!
    Però il pc remoto usa linux... Ed è molto più facile (a parer mio) stampare!
    Inoltre dovresti tenere bene a mente la sicurezza anche in questo caso! Se qualcuno scopre il tuo servizio e non lo hai protetto bene, ti trovi a nuotare nella carta stampata!
    Eh, lo so, in linux sarebbe più comodo. Poi cups è molto potente. Io però mi devo "adeguare" alla rete che ha già fatto un negozio informatico, e sui computer aziendali c'è installato windows xp, non posso mettere linux, cancellare tutto e rifare (anche perchè il programma che usano le impiegate va solo su windows). Poi le cose si complicano, perchè io uso linux da anni, l'xp non l'ho praticamente mai usato, e lo conosco poco...

    Comunque, mi trovo a dover configurare una connessione vnc (con ultravnc) dove sull'altro computer è già installato il server, in una rete aziendale che non conosco.

    Il computer poi lo usa mio zio, se deve stampare dei semplici documenti glieli faccio trasferire dal computer B ad A (tramite vnc) e poi li stampa su A... Però se deve stampare dal programma, dipende se quest'ultimo è in grado di "stampare su file" per poi trasferirlo.


    (la cosa che più mi preoccupa è che da quello che so io la rete aziendale non ha l'indirizzo ip statico.. spero usi dyndns o qualcosa di simile... boh, vedrò...)

    ciao e grazie

  4. #4
    Ottimo! Allora usi già vnc!!

    Il problema si semplifica molto... quindi tu vuoi fare esattamente l'inverso di quello che ho esposto io!
    Vuoi stampare in locale un documento remoto!

    non conosco precisamente UltraVnc ma non hai la possibilità di trasportare in locale alcuni eventi? (nelle impostazioni mi sembra di ricordare che tu potessi!)

    In alternativa copi il file sul pc locale e poi lo stampi in un secondo momento! (scomodo ma semplice!)

    Se il file viene stampato direttamente da qualche programma che tu non puoi avere a casa, puoi stamparlo in pdf (tramite pdf995, un esempio free) e poi trasportarlo in locale e di li stamparlo!

    Ora come ora non mi viene in mente nient'altro!

    Più che altro, effettivamente se tu potessi avere una vpn sarebbe tutto più semplice... ma non puoi...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    ma mettere una vpn è complicato?
    Potrei mettere una vpn oltre alla vnc... ma non so, non ho mai lavorato con queste reti, non vorrei che si complicassero le cose..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    ci sono novità.... allora, i computer usano ip privati (192.168.xxx.xxx) quindi credo proprio sia installata una vpn. Quindi il problema della stampante credo sia risolto... devo solo capire come funziona una vpn

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    ora i computer sono collegati tramite una vpn. Quindi dovrebbe essere "semplice"...
    Ho provato dal computer a cliccare su "condividi stampante" ma mi dice che devo prima eseguire l'installazione guidata alla rete.... :O
    Cmq la vpn è già funzionante, e i pc si pingano... ora, come la installo? (ho cercato ma non trovo molto in rete)

  8. #8
    Nelle impostazioni di rete puoi impostare una vpn come tua rete, una volta fatta la procedura guidata torni nelle impostazioni delle stampanti e gli fai cercare una stampante di rete, dovrebbe trovarti la stampante! (sempre che dall'altro pc tu abbia detto di condividerla in rete!!)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    mmm ho fatto delle prove prima sulla mia rete locale eth... bah, la stampante che è collegata al computer di mia madre è condivisa... però se dal mio faccio "aggiungi stampante" non la trova.. se specifico il percorso (\\ip\nomestampante) mi dice di controllare che sia collegata, etc... :S

  10. #10
    Ma dal pc a cui è collegata la hai condivisa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.