Ciao a tutti,
Mi sono recentemente iscritta a EuteliaVOIP e, dopo un po' di esperimenti di chiamate con il pc, vorrei poter utilizzare il servizio su un telefono.
Mi trovo in Germania e ho una linea ADSL wireless fornitami via cavo (simil Fastweb, per intenderci). I gestori mi hanno dato gratuitamente :
- Modem : Motorola Voice Over IP Cable Modem
- Router wireless : D-Link wireless G router
Il modem é collegato alla rete via cavo coassiale, ed é collegato al router via ethernet. Sono presenti due prese RJ-11 (doppini telefonici).
Il router presenta 5 uscite ethernet, di cui una utilizzata per il collegamento al modem e 4 libere.
La mia idea iniziale era acquistare un telefono voip, da collegare via ethernet al router, ad esempio : http://www.voipshop.it/voipshop/inde...t-C470-IP.html
Tuttavia qui in Germania non sono riuscita a trovare un telefono IP. Nei negozi vendono telefoni analogici "voip ready" (a me sembrano normalissimi...) oppure telefoni voip ISDN o router multifunzione molto cari, con tutte le possibili prese immaginabili (in genere marca Fritz).
Il commesso, che non sembrava molto esperto, sosteneva che dovrei acquistare un telefono analogico "voip ready" e collegarlo allo "scatolino fornitomi dal gestore" (deduco si riferisse al modem).
Purtroppo sul manuale del modem Motorola che ho, non ho trovato alcuna istruzione per il collegamento di apparecchi telefonici...nonostante il modem si chiami "voice over ip" e abbia due prese RJ-11.
Le ricerche su internet che ho fatto mi hanno tutte portato a collegamenti "telefono-router, attraverso adattatore", e non ho trovato nulla su un eventuale collegamento "telefono-modem".
E' possibile utilizzare servizi voip, via telefono, con una connessione "telefono-modem" ? Nel caso, che differenza c'é con una connessione "telefono-adattatore-router" ?
Grazie per le eventuali risposte !