Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: creare l'eseguibile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    20

    creare l'eseguibile

    Salve a tutti....

    ho finito il mio primo sistema informativo e vorrei domandare se esiste un metodo per creare un eseguibile del mio sistema informativo, in modo tale che l'utente può installarlo e disinstallarlo quando e come vuole.

    GRAZIE

  2. #2

  3. #3
    io uso bamcompile.
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    20
    Originariamente inviato da Albertorrr
    io uso bamcompile.
    Grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Ti suggerisco di leggere questo post:

    http://groups.google.it/group/it.com...273e587ddc005e
    Visto che interessava anche a me: richiedono l'installazione sul server di qualche applicazione?? Oppure modificano il file che viene letto su qualsiasi srv PHP??
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  6. #6
    richiedono l'installazione sul server di qualche applicazione?? Oppure modificano il file che viene letto su qualsiasi srv PHP??
    A cosa ti riferisci?

  7. #7
    Originariamente inviato da filippo.toso
    A cosa ti riferisci?
    Nel senso: io ho la mia pagina PHP scritta normale, con codice visibile.
    Poi utilizzo uno di quei software per proteggere il mio codice e mi viene creato un nuovo file .php illeggibile se lo visualizzo.
    Come fa invece il server a visualizzare cmq correttamente il codice?
    Ha bisogno di avere un'applicazione installata oppure il file creato contiene già tutto al suo interno?
    Ovvero: si possono usare questi file "protetti" su server non di tua proprietà?
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  8. #8
    Dipende dal tool che scegli di utilizzare. Ad esempio i codici protetti con lo Zend Encoder possono essere eseguiti su tutti i provider che hanno installato lo Zend Optimizer. Alcuni fornitori permettono il caricamento delle estensioni, per gli script protetti con Ioncube, SourceGuardian ed altri possono essere eseguiti. Per gli "offuscatori" solitamente non ci sono problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.