Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: transazioni??

  1. #1

    transazioni??

    Ciao a tutti,
    io devo sviluppare un'applicativo in c# ed utilizzo un db sql server 2000
    il proplema da risolvere è il seguente:
    ho 2 tabelle, una sicuramente nel db chiamiamola TabArrivo
    ed un'altra tabella che non so ancora dove implementarla, (può essere sia lato applicativo che lato db) chiamiamola TabPartenza.
    TabPartenza viene generata/o riempita dinamicamate ad ogni utilizzo, invece TabPartenza risiede permanentemente nel db ed è già popolata.
    Ora io devo andare a ciclare sulla TabPartenza e per ogni riga di TabPartenza devo andare ad inserire in TabArrivo i dati letti da TabPartenza e su cui ho effettuato delle operazioni, ad esempio in TabPartenza ho due campi: IdConcorrente e TempoImpiegato; in TabArrivo devo andare ad inserire i dati: IdConcorrente e PercentualeTempoImpiegato dove PercentualeTempoImpiegato sarà data da: (TempoImpiegato/TempoTotale)*100 e TempoTotale è una varibile che devo passare alla stored procedure d'inserimento in TabArrivo

    Quanto appena descrittto sarebbe realizzabile con un ciclo foreach sulla TabPartenza ed il richiamo alla stored procedure all'interno del ciclo stesso

    Il problema è che io ho bisogno che il sitema sia "sicuro" e INSERISCA TUTTI i dati letti da TabPartenza e rielaborati oppure NON NE INSERISCA NESSUNO.

    Se nel codice andassi a inserire una transazione con relativa rollback riuscire ad annullare solo l'inserimento fallito ma non gli eventuali inserimenti già andati a buon fine....

    Avete qualche idea su come risolvere la questione?
    Grazie mille in anticipo.

    Simona

  2. #2
    che cosa intendi dire con
    "Se nel codice andassi a inserire una transazione con relativa rollback riuscire ad annullare solo l'inserimento fallito ma non gli eventuali inserimenti già andati a buon fine...."

    se la transazione la apri prima del foreach e ne fai la commit o la rollback dopo che è terminato confermi tutti gli n inserimenti oannulli tutti gli n inserimenti... non vedo dove sia il problema...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: transazioni??

    Originariamente inviato da simona_ba
    Il problema è che io ho bisogno che il sitema sia "sicuro" e INSERISCA TUTTI i dati letti da TabPartenza e rielaborati oppure NON NE INSERISCA NESSUNO.
    E proprio per questo tipo di lavoro ci sono le TRANSAZIONI ...

    Quando apri la transazione TUTTO quello che succede dopo viene considerata come una sola operazione e quindi confermata o annullata (in toto).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Ok grazie, era solo che non mi tornava il concetto di aprire la transazione prima del ciclo foreach.
    Allora farò così grazie mille

    Simona

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da simona_ba
    Ok grazie, era solo che non mi tornava il concetto di aprire la transazione prima del ciclo foreach.
    Beh ... strano, perche' il concetto di transazione e' strettamente legato alla molteplicita' di operazioni ...

    Se ne faccio una sola, che motivo ho per usare la transazione?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.