Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Portabilità verso VoIP

    Ciao a tutti!
    ho un paio di domande da porvi in merito alla portabilità di un numero a VoiP
    Ho un'ufficio da ormai 30 anni sempre con lo stesso numero di telefono...e per motivazioni logistiche devo trasferirmi distante.
    La telecom mi ha informato che non c'è la possibilità di mantenere sempre lo stesso numero di telefono anche nella nuova sede.
    A questo punto volevo appunto chiedervi, c'è la possibilità di passare questo numero su qualche compagnia VoIP e poi utilizzarlo dall'ufficio nuovo?....è fattibile una cosa del genere??..eventualmente che consigliate?

    Graciess

  2. #2
    Sì, la portabilità verso il voip è possibile.
    Le varie compagnie che offrono servizi voip che comprendono la portabilità lo indicano sul sito.
    Se vai a vedere sui vari siti, trovi l'opzione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    perfetto..ora quello che volevo capire è: facendo la portabilità dopo non avrei più il problema che ho con la telecom in merito al fatto di trasferire il numero nella nuova sede.
    Una volta portato il numero su voip posso usarlo dove voglio giusto??..o devo sempre comunicare la sede di utilizzo del numero e via dicendo??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    eventualmente avete qualche provider da consigliare?

  5. #5
    Dunque,
    la comodità del numero via voip è proprio quella di non dover dipendere "fisicamente" da un abitato. Mi sto esprimendo male, ma, per capirci: vai in Argentina? Basta avere una connessione ADSL e puoi telefonare e ricevere telefonate sul tuo numero con prefisso italiano, pagando e facendo pagare la tariffa italiana (e, spesso, telefonare è gratuito.)
    Lo stesso anche a casa: cioè, quando non sei in ufficio, ma hai un'adsl a casa, puoi rispondere al numero dell'ufficio anche da casa. Ma ne dubito: vorrai che ti lascino in pace almeno a casa!!!
    Per la questione Telecom: se sfrutti la possibilità della portabilità del numero, automaticamente non sei più cliente telecom: è come se disdicessi il contratto con loro. E, quindi, non avresti una linea "fisica" Telecom nel nuovo ufficio, a meno che tu faccia un nuovo contratto con Telecom e un'altro numero di rete fissa. E' anche vero che per avere un collegamento ADSL devi avere una linea "fisica", o Telecom e di un altro gestore che sia in ULL (cioè, abbia una rete propria). Ora, non so com'è la situazione nel tuo ufficio nuovo: c'è già una linea Telecom? C'è già un contratto ADSL? Se è così, semplicemente, fai un contratto per un'offerta voip ed è finita lì.
    Per farti un'idea sulle offerte voip che comprendon la portabilità, clicca qui http://voip.html.it/ e in basso puoi fare una ricerca delle compagnie di servizi voip che offrono canone mensile/pagamento a consumo, portabilità sì/no, adsl con loro/adsl con qualsiasi operatore.
    Considera che disattivando il contratto con Telecom, non compariresti più nell'elenco telfonico, ma ormai molti provider voip offrono questo servizio, a pagamento e non (per esempio euteliavoip).

    Rispetto a qualche provider da consigliare, non saprei di preciso.
    Io ho provato euteliavoip, messagenet e ehiweb e non mi sono trovato male.
    Bisogna anche considerare che li utilizzo tramite softphone e non tramite router o ata, con i quali la qualità dovrebbe essere migliore.
    Se hai bisogno, scrivi pure

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    grazie mille!!!!!
    senti una curiosità...per motivazioni techniche attiverò la tutto Alice incluso (voce+internet+adsl+Voip) e quindi mi daranno daranno il loro router e un telefono cordless per utilizzare questi servizi.

    In più volevo aggiungere al pachetto sopra elencato, la portabilità (del famoso numero in questione) con Eutelia...volevo capire a livello di aparecchi per chiamare, posso utilizzare quello che mi viene fornito dalla telecom o devo acquistare un router apposito?

    Ho visto che c'è il Fritzz box....questo router posso utilizzarlo con qualsiasi gestore (telecom..eutelia) o no??.

    VOlevo appunto capire quale configurazione hardware mi conviene adottare.
    Specifico che non mi intaressa avere uno switch dei numeri sugl'aparecchi a mo di centralino...meglio se c'è ma non è indispensabile.

  7. #7
    magari illuminaci su che impianto hai ora, quanti apparecchi etc...calcola che se hai un centralino non Voip si interfacciava alla linea isdn o quello che sia a livello analogico...lo dovrai fare anche dopo o puoi cambiare tutto...spiega cosa avevi prima e vediamo cosa ci si può ricavare...le idee possono essere tante.
    Lunga ed impervia è la strada che dal buio si snoda verso la luce

  8. #8
    Originariamente inviato da james81
    In più volevo aggiungere al pachetto sopra elencato, la portabilità (del famoso numero in questione) con Eutelia...volevo capire a livello di aparecchi per chiamare, posso utilizzare quello che mi viene fornito dalla telecom o devo acquistare un router apposito?

    Ho visto che c'è il Fritzz box....questo router posso utilizzarlo con qualsiasi gestore (telecom..eutelia) o no??.
    Scusa ma non capisco: fai un contratto tutto incluso con Telecom e poi non telefoni col numero Telecom ma fai un contratto con Eutelia?
    Perché se fai la portabilità del numero di tutto incluso non so se il contratto tutto incluso abbia senso, o, comunque, venga mantenuto...
    Non ne sono certo

    Non so se il tutto incluso della telcom viaggi su voip. Credo di no, o sbaglio?
    O forse ho capito male: fai un contratto tutto incluso telecom e ti danno un altro numero e poi l'altro del vecchio ufficio lo fai migrare a Eutelia?

    Ora ho visto l'offerta di Telecom: è Alice Business tutto incluso vero?
    Ti danno un'altro numero su linea base e inoltre un voip.
    Però, leggendo in giro sulla rete non pare che il voip di Alice sia utilizzabile con un router diverso.

    Riassumiamo: se vuoi, per il prezzo ecc., fare alice business tutto incluso e non te ne frega di usare il voip di Alice e vuoi pagare un'altro provider per il voip, credo tu possa usare un altro router. Non potrai usare il cordless Aladino.
    Se invece vuoi sfruttare anche il voip di Alice, non penso tu possa farlo con un altro router.
    N.B.: queste sono opinioni personali, perché non ho esperienza con Alice e so che Telecom con questa storia dei router spediti a casa cerca in tutti i modi di far utilizzare cose sue. Quindi non sono proprio certo che una adsl di Alice sia utilizzabile con altri router. Così a naso direi di sì. Per il voip invece online dicono di certo che non è possibile.

    Ma non converrebbe a questo punto fare una linea solo dati di qualche provider, soprattutto se raggiunto dalla loro rete e poi fare un contratto con ad es. auteliavoip sopra la linea dati?
    Molte compagnie offrono anche la pubblicazione in elenco telefonico, quindi non ci sarebbe problema...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    in effetti la situazione è un pò complicata da spiegare:
    Riassumo:

    nella sede A, attualmente ho (tutto con telecom) due linee telefoniche + un contratto ADSL+ VOIP , tutto telecom.

    Ora dalla sede B, che stà attualmente per chiudere fisicamente (verrà raso al suolo tutto) telecom mi ha comunicato che non è possibile trasportare i numeri dalla sede B a quella A per un problema legato alle centrali.
    Ora pensavo appunto, prima che fosse smantellata la sede B di fare una portaiblità dei numeri prensenti nella sede B verso il VOIP così poi da poterli utilizzare (tramite la linea ADSL della telecom già presente nella lina A)

    Ho sentito Eutelia ma mi ha detto che non è possibile fare questo passaggio in quanto verrà comunque poi chiuso il contratto con telecom e smantellato tutto.

    Possibile?...cioè facendo io la portabilità del numero verso il VOIP non dovrei poi, indifferentemete da che fine faccia la linea telefonica originale (o dipartenza) poter utilizzare il servizio da altre sedi tramite VOIP ????.....o comunque devo sempre mantenere il contratto "nativo" attivo con telecom ?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    nel momento che fai la portabilita' del numero verso un altro gestore il numero appartiene al nuovo gestore e la linea vecchia non c'entra piu' nulla.

    Anche per eutelia e' cosi', forse non vi siete capiti
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.