in BL con rel=nofollow ha lo stesso un po' di importanza per il posizionamento o non serve proprio a nulla?
Visto che lo trovo sui link di alcuni siti di recensioni e article marketing mi è venuto il dubbio...
in BL con rel=nofollow ha lo stesso un po' di importanza per il posizionamento o non serve proprio a nulla?
Visto che lo trovo sui link di alcuni siti di recensioni e article marketing mi è venuto il dubbio...
Per quale motore di ricerca?Originariamente inviato da Virgilio_x
in BL con rel=nofollow ha lo stesso un po' di importanza per il posizionamento o non serve proprio a nulla?
Visto che lo trovo sui link di alcuni siti di recensioni e article marketing mi è venuto il dubbio...
Io parlavo in generale, comunque il mio maggior interesse è per google, ma anche yahoo e msn liveOriginariamente inviato da weppos
Per quale motore di ricerca?
http://www.searchenginejournal.com/h...ttribute/4801/Originariamente inviato da Virgilio_x
Io parlavo in generale, comunque il mio maggior interesse è per google, ma anche yahoo e msn live
Bene! Confermato quello che credevo.
Ma mi chiedo che senso ha che un sito di recensioni/article marketing abbia il nofollow all'interno dei link....
Sono d'accordo che l'articolo non deve essere un'accozzaglia di link ma proprio per questo deve passare la visione dello staff del sito per essere pubblicato...
BOH...
Spesso il tag nofollow viene usato anche per tenere alla lontana gran parte dello spam, riducendo il carico di lavoro di revisione.
Poi molti lo fanno anche per evitare controlli ai siti che linkano e altri per evitare fuoriuscite di PR o TR.
Ma la cosa più vergognosa e sbagliata, secondo me, che ho trovato in un importante forum italiano di un certo settore,(a dire il vero anche in altri e stranieri!) è che non solo non permette link, non solo non permettte link con il nofollow, non solo non permette link nelle firme, nei post, nei profili, ma proprio non permette niente, però molti utenti vanno li e scrivono.
Cosa ne pensate, sbaglio io?
Per il fatto del forum che non permette nulla ne ho trovati anch'io. Effettivamente può essere una scelta che porta all'esclusione degli utenti che scriverebbero solo per avere un link di ritorno...Originariamente inviato da bidibodibù
Spesso il tag nofollow viene usato anche per tenere alla lontana gran parte dello spam, riducendo il carico di lavoro di revisione.
Poi molti lo fanno anche per evitare controlli ai siti che linkano e altri per evitare fuoriuscite di PR o TR.
Ma la cosa più vergognosa e sbagliata, secondo me, che ho trovato in un importante forum italiano di un certo settore,(a dire il vero anche in altri e stranieri!) è che non solo non permette link, non solo non permettte link con il nofollow, non solo non permette link nelle firme, nei post, nei profili, ma proprio non permette niente, però molti utenti vanno li e scrivono.
Cosa ne pensate, sbaglio io?
Però nei casi di siti di recensioni e article marketing non dovrebbe esserci una simile cosa e se decidi di metterla lo pubblicizzi a caratteri cubitali!
Io per scegliere i siti di article marketing più adeguati guardavo il PR, facevo il confronto del volume di traffico con alexa, ecc... Ora avrò un elemento in più da verificare...
come al solito buona parte degli addetti del web sono google-fanatici e vi ricorda che l'evangelizzazione del nofollow è stata fatta proprio da google
a mio avviso l'uso del nofollow è opportuno laddove è presente contenuto prodotto dagli utenti, siano essi forum, siti di social news, blog, ecc....
come al solito il fanatismo ha prevalso e si vedono nofollow dappertutto
ma dico io, lo spirito del web non è proprio quello del link come marcatore di una risorsa consigliata? e si metto un link che è tale per un utente perchè non dovrebbe esserlo anche per un motore?
in sostanza lo scopo dei link è proprio quello di premiare le risorse più valide, solo che così facendo ognuno si sta chiudendo nel proprio orticello, col risultato che solo chi paga per campagne SEO al di fuori delle regole di google ( già perchè per Google pure chi compra link è un criminale ) e gli spammer professionisti ( quelli che sfruttano le vulnerabilità dei siti per intenderci ) saranno gli unici a dominare le SERP
E' vero, il nofollow è la cosa più assurda che esiste riguardo ai motori, come minimo ambigua.Originariamente inviato da paolino_delta_t
in sostanza lo scopo dei link è proprio quello di premiare le risorse più valide, solo che così facendo ognuno si sta chiudendo nel proprio orticello, col risultato che solo chi paga per campagne SEO al di fuori delle regole di google ( già perchè per Google pure chi compra link è un criminale ) e gli spammer professionisti ( quelli che sfruttano le vulnerabilità dei siti per intenderci ) saranno gli unici a dominare le SERP
In questo modo si rafforzano i grandi siti e le campagne pubblicitarie a pagamento.
Credo che il nofollow sia inutile, in molti casi.
Mah!
Se vogliamo far partire una campagna contro l'abolizione del nofollow per tutti i motori, io sono il primo.
Dice Virgilio_X
Su html.it si scrive solo per il link di ritorno?Effettivamente può essere una scelta che porta all'esclusione degli utenti che scriverebbero solo per avere un link di ritorno..
E anche se fosse?
Quale è il problema: è meglio invece, perchè si stimolano le persone a scrivere e a scrivere cose decenti, dato che il link delle firme sono siti che perdono trust da parte degli utenti, se dice fesserie.
Inoltre ci sono i moderatori apposta.
Il fatto è che molti non vogliono moderare o filtrare, perchè richiede tempo e danaro.
E' una scelta che secondo me non è dettata dal problema di dover moderare.Originariamente inviato da bidibodibù
Su html.it si scrive solo per il link di ritorno?
E anche se fosse?
Quale è il problema: è meglio invece, perchè si stimolano le persone a scrivere e a scrivere cose decenti, dato che il link delle firme sono siti che perdono trust da parte degli utenti, se dice fesserie.
Inoltre ci sono i moderatori apposta.
Il fatto è che molti non vogliono moderare o filtrare, perchè richiede tempo e danaro.
E' vero, su HTML non si scrive solo per il link di ritorno ma ti assicuro che c'è chi che lo fa...
Qualche proprietario di forum può decidere di non far inserire link per demotivare quelli che scriverebbero solo per un po' di BL...
Però la mia perplessità che mi ha fatto aprire questa discussione non è relativa ai forum dove posso anche capire ma è relativa ad un sito di article marketing che, se mette il nofollow sui link, mi chiedo cosa ci stia a fare! E, tra l'altro, è uno di quelli che sviluppa più traffico (confrontandoli con i dati di Alexa)