Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4

    FastWeb e sevizio clienti fantasma ?

    qualke gg addietro mi arriva una kiamata sul telefono fastweb alquanto insolita... un operatore si presenta come "servizio credito fastweb" e mi kiede in maniera nemmeno tanto a modo gli estremi della nuova carta di credito asserendo ke ci sn problemi con i pagamenti.

    Io cerco di verificare kiedendo a quale contratto/fattura/pagamento si riferisce ma questo si innervosisce evidentemente e mi dice ke nn ha tutto questo tempo da dedicarmi ed in ogni caso deve fare un fAvore a me e nn a lui
    - CHE COSA ???

    Rimango perplesso e gli kiedo specificatamente con ki sto parlando, lui ribatte di essere per conto di fastweb ed io "quindi sei un dipendente di fastweb ??" -Lui mi ribatte ke nn e' tenuto a dirmi ki e' e per ki lavora se voglio gli do i numeri della carta di credito altrimenti ciao.

    Cerco di stare calmo e gli spiego ke sn un po` titubante a dargli la carta di credito per telefono e specie a seguito di quel ke ci eravamo detti ma preferivo fare online se possibile...lui dice ke online e' piu` pericoloso inquanto "ci sono persone ke accedono anke dove nn gli e' consentito"
    e mi mette giu dicendomi "ma ki ti penserai di essere".

    Immediatamente ho verificato la mia posizione contabile sul sito e mandato fax con rikiesta di spiegazione a fastweb

    1) nn ho avuto nessuna risposta da fastweb
    2) e' normale tutto cio' ?
    3) ma con ki ho parlato ? ke problema ci puo` essere a dire sono "MIO NOME e kiamo da/per_conto di DITTA ?"
    4) ma quello ke mi ha kiamato sapeva di ke si okkupa fastweb prima di denigrare internet e le nuove tecnologie o pensava fosse una associazione di cucina mediterranea ?
    ---

  2. #2
    allora unico consiglio che ti posso dare: per questo fatto purtroppo non c'è nulla da fare se no richiedere un risarcimento danni ho tentato pishing a fastweb con verifica e tabulato telefonico....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    nn si trattava di phishing inquanto poi sul sito ho trovato corrispondenza : era scaduta la mia carta di credito ke nel frattempo si era pero\ anke rinnovata automaticamente...cmq il problema c'era !

    Ma il punto ke mi da preokkupazione e' un altro:
    se ho intuito bene quello con il quale io ho parlato era un interinale di una qualke azienda di outsourcing - e' corretto mettere in mano ad uno sconosciuto (scusami certo nn e' con te ke voglio prendermela) le carte di credito dei clienti ?

    Lasciamo pure stare tutto quell ke e' intorno alla qualita' del servizio ke un "dilettante" puo' offrirmi ma la mia carta di credito ? in un momento storico nel quale le parole "clonare" / "phishing" e via dicendo sn cosi' attuali ? Ma se domani mi clonano veramente la carta di credito posso rifarmi su fastweb ? quale e' l' organo preposto a vigilare su queste tematike ? E fastweb asserira' ke "tutte le sue persone" nonke' "tutti i suoi strumenti informatici" sn assolutamente sicuri ed affidabili -quando invece sappiamo ke veramente nn si tratta ne' di persone e ne' di strumenti (applicativi/reti informatike/procedure operative) ??

    Infine ho un altro dubbio: la persona con la quale ho parlato nn era dipendente fastweb (nel senso ke alla fine del mese in alto a dx sulla busta paga aveva scritto certamente un altro nome!) ma "legalmente":
    - avrebbe potuto usare le credenziali di fastweb ?? (usarne ufficialmente il nome)
    o avrebbe dovuto dirmi "dalla ditta TOPOLINO per conto di FASTWEB ??"
    Certamente a prescindere da quelle ke sn leggi (ke io ignoro purtroppo) sara' altrettanto grave ke nemmeno lui nn sapesse ke cosa dire...

    sarei veramente contento di avere qs. risposte
    grazie

    AckxXx
    ---
    ps. ci tengo a precisare ke da parte mia do' tutto l' appoggio ai precari interinali e nn interinali, e mi scuso personalmente per le parole "sconosciuto" e "dilettante". sn uno di voi(noi) anke io!
    boom

  4. #4
    poteva di certo dire che era x conto di fastweb il servizio contabile per conto di fastweb e poteva dirti i suoi nominativi di ufficcio....
    l'unico responsabile per danni ricevuti sulle tue carte di credito e fastweb se hai dato solo a loro la carta di credito e fastweb UNICO tutore dei tuoi dati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    e come fare a dimostrare ke nn ho fatto qualkosa ??
    mi spiego: se noleggio una makkina do la carta di credito come garanzia, poi quando vado a restituirla mi dicono l' importo e posso pagare benissimo in contanti.

    Idem in albergo o anke con tantissimi altri servizi ke rikiedono all' utilizzatore di avere necessariamente una carta di credito senza implicare, pero', ke questa poi debba essere utilizzata, ma solo per una sorta di assicurazione sul riskio per credito.

    E poi e' improbabile ke qualkuno possa pretendere di avere l' exlusiva sull' utilizzo della carta di credito di un altro invece sono convinto ke debba esserci un organo preposto a controllare ke ki custodisce/tratti/acquisisca dati sensibili risponda a taluni standard di sicurezza.
    Se mi sbaglio bhee allora c'e' qualkosa ke nn funziona e nn e' nella mia capoccia
    ------->spero almeno o altrimenti scusatemi di esistere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.