Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: xml e posizionamento

  1. #1

    xml e posizionamento

    Ragazzi, sto per intraprendere un nuovo progetto con un'azienda che mi fornisce dei dati da dover inserire su un mio sito di vacanze.
    Visto che ci tengo a posizionare il sito, loro mi avevano proposto un link da inserire nel mio sito (o un iframe o proprio un link) ma a quel punto andrei a posizionare il loro sito, in pratica mi fornivano un qualcosa tipo http://www.sitoazienda.it/vacanze.ph...trippacchiello
    in modo che tutte le prenotazioni alberghiere che andavano sotto trippacchiello vedevano che erano le mie.
    A quel punto ho detto di no in quanto come detto non posizionerei mai il mio sito ma il loro.

    Loro mi hanno anche proposto la soluzione che mi passavano l'xml.
    Avendo accesso all'xml, potrei far salire il mio sito?
    Non ho mai lavorato con l'xml ma penso che sara' la stessa cosa di un database sql.

    La domanda quindi e', posso posizionare un sito se mi forniscono i dati xml?
    Mai dire Mai

  2. #2
    Devi usare l'xsl per impaginare. Oppure puoi importare il tutto in un Database come access o mysql.

    Se usi xml + xsl ottieni grandi risultati in termini di posizionamento ma, secondo me, pessimi in termini di flessibilità della struttura dei contenuti. Dipende dalle tue esigenze.

    Se il database xml è molto grande non ti consiglio di utilizzarlo direttamente perchè sarebbe troppo pesante.

  3. #3
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Xml dovrebbe servirti per importare ad esempio su un db i contenuti dell'altro sito; in quel caso poi potrai organizzarli nel tuo sito come meglio credi e lavorare poi sul posizionamento, anche se va da sé che comunque avrai tutto contenuto duplicato.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  4. #4
    si per il contenuto duplicato vedro' di fare delle modifiche su alcune cose, questo l'avevo pensato.
    Il problema e' che non ho ancora ben capito come dovro' fare il database.
    Cioe', mettiamo caso che lo importo in mysql, dovro' cmq prima crearmi un database, oppure farebbe tutto in automatico l'xml?
    Lo chiedo perche' non ho mai fatto sta cosa.
    L'importante e' che posso lavorare su un sito mio posizionandolo invece di posizionare il loro...
    Mai dire Mai

  5. #5
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    L'xml è solo un formato di scambio; tu devi leggere il file, parsarlo per estrarre le informazioni utili ed inserirle in un database nel quale hai già creato la struttura di tabelle che rispecchi il tipo di dato ricevuto tramite xml.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.