Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199

    utilizzo InDesign per creare magazine 210x280

    Salve a tutti

    mi è stato commissionato di realizzare un magazine di misura 210 x 280 che penso sia lo standard utilizzato + o -

    Come devo creare il documento in indesign, nel senso, quanta abbondanza di solito si dà con queste misure che ho?

    Di che cosa devo tenere conto, che mi potrebbe essere utile sapere.

    Chiaramente l'esportazione finale dei file è in pdf.

    Grazie a tutti

  2. #2
    La misura del documento di Indesgn devi impostarla nel formato finito del magazine (210x280 nel tuo caso) - L'abbondanza la setti successivamente quando prepari il pdf per la stampa - di solito il minimo è 3 mm - ma ti conviene verificare con il tuo stampatore.

    Devi solo avere l'accortezza - nel caso tu utilizzassi fondi colorati o foto a margine - che questi oggetti sconfinino fuori dal formato pagina di almeno 3 mm - in modo che al momento del taglio a formato non risulti il filo di carta bianca...
    :-) ciao


    Sandra

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    ok

    si infatti lo stampatore mi ha indicato dai 3 ai 5 mm

    quindi quando creo il pdf l'abbondanza in indesign la dò

    facendo export in marks e bleeds nella parte dove è scritto bleed e slug?

    Poi se posso volevo farti un altra domanda:

    mi conviene lavorare con un progetto a pagine frontali (facing pages) o senza?

    grazie ancora per i consigli ed il supporto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Nella versione inglese l'abbondanza dovrebbe essere "bleed".
    Il fatto di lavorare a pagine affiancate, se stai facendo un magazine è abbastanza obbligato, visto che non è detto che la grafica di ogni pagina finisca esattamente al bordo, spesso si usano soluzioni continue tra pagine affiancate.
    Comunque sia è più una comodità, anche perchè il pdf che esporterai avrà pagine singole che verranno poi combinate in fase di stampa con il processo di imposition

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,199
    ah ok sei stato chiarissimo

    ti disturbo con un altra domanda se posso

    premettendo che sto lavorando con un progetto a pagine affiancate

    ho seguito le indicazioni datemi da Sandra Maria, quindi ho impostato il documento a formato finito nel mio caso a 210 x 280 e ho esportato il pdf impostando dei crocini di taglio e dando un abbondanza di 3 mm.

    quando ho aperto il pdf ho notato che le pagine di sinistra sono ottime, mentre quelle di destra riportano sul lato sinistro un pezzettino piccolo di quello che sta nella pagina sinistra, che nn è testo o altro di importante sia chiaro, perchè cmq ho impostato una gabbia con le guide, che accoglie il testo in modo che rispetti determinate distanze dai lati del foglio.

    Però questo mi induceva a pensare che ci fosse qualche cosa di sbagliato nel come sto impostando il documento.

    Che ne pensi?

    grazie ancora del supporto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Difficile rispondere così senza vedere nulla, anche perchè non sono sicuro di avere compreso la tua domanda.
    Non è che semplicemente si tratta di un pezzo della pagina di destra che finisce nei margini di abbondanza, lavorando a pagine affiancate?
    Se è così e ti sei assicurato che seguendo le linee di taglio venga rifilato tutto al posto giusto, non vedo il problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.