Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Creare librerie

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    146

    Creare librerie

    Salve a tutti, avendo gli algoritmi di ordinamento per array: insertsort, selectsort, bubblesort, mergesort, quicksort, heapsort; dovrei verificare il loro funzionamento, mi è stato detto che devo creare una libreria che li contiene tutti e poi creare un file.c che richiami le funzioni della libreria. Se qualcuno può darmi una dritta su come procedere sarei contento....Perchè non è che ci abbia capito molto...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Puoi metterli in un file .h e includerlo nel tuo file .c
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    146
    Nel file.h ci metto tutti i miei algoritmi poi nel file.c cosa ci vado a mettere? voglio anche testare il funzionamento con una stampa a video...

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    146
    Ubuntu 7.10

  6. #6
    ti puoi creare un makefile fatto come segue
    codice:
    CC=g++
    CFLAGS=-fPIC -Wall -g
    APPNAME=libMiaLibreria
    INCLUDE=	-I./ 		\
    		-I../tue_directory_include
    SRCFILES=	./tuo_sorgente.c                       		\
    		./altro_tuo_sorgente.c               
    $(APPNAME) : $(SRCFILES)
    	   $(CC) $(CFLAGS) $(INCLUDE) $(SRCFILES) -Wno-deprecated -shared -Wl,-soname, -o libMiaLibreria.so
    e compilare con make
    viene creata così la libreria condivisa libMiaLibreria.so che puoi utilizzare nei tuoi programmi.
    Prima dovresti fare un link simbolico della tua libreria sulla directory /usr/lib in modo che sia disponibile a tutti i programmi.
    ciao
    sergio

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    146
    Grazie per i consigli, ma nel file.c cosa ci devo mettere per fare in modo che testi i miei algoritmi che sono nella libreria?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Nel file .h ci metti i prototipi, nel file .c le definizioni della funzioni.

    Esempio

    sort.h:
    codice:
    void mergeSort(int *, int);
    void bubbleSort(int *, int);
    sort.c
    codice:
    void mergeSort(int vect[], int dim)
    {
      // codice
    }
    
    void bubbleSort(int vect[], int dim)
    {
      // codice
    }

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    146
    OK grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.