Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito

    Salve a tutti,

    mettetevi belli comodi che vi spiego dall'inizio :-)

    Formatto il computer, con Win XP Home con SP1, aggiorno a SP2, metto i drivers, programmi, faccio la connessione adsl, faccio gli aggiornamenti del sistema. Fin qui tutto ok.

    Installo, come ultima cosa emule, e si connette con id basso; controllo il router wifi di alice e le porte sono aperte, controllo i settaggi di emule e tutto ok, vado a vedere il firewall di windows e trovo scritto: "impossibile visualizzare le proprietà di questa connessione. Le informazioni di Strumentazione gestione Windows (WMI) potrebbero essere danneggiate. Per correggere il problema, utilizzare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare una configurazione precedente di Windows (chiamato punto di ripristino). Ripristino configurazione di sistema si trova nella cartella Utilità di sistema in Accessori."

    Ovviamente il ripristino di sistema non posso farlo poiché ho appena formattato e non vi sono punti più indietro. Incomincio a documentarmi su internet, nella maggior parte dei casi è un problema di malware che nel mio caso è completamente escludibile poiché ho appena formattato, c’è chi ha rimosso il SP2 e poi rimesso, ho provato ma non è servito a nulla.
    Ho guardato nei servizi di sistema le e windows firewall non era ovviamente avviato, provando ad aprirne le proprietà ho ottenuto: “Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito”; allora ho provato a vedere le dipendenze sempre dalle proprietà ed ho ottenuto: “Win 32 – Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito”, errore che peraltro ottengo su qualsiasi altro servizio andando sulla sezione “Relazioni di dipendenza”.

    Mai successa una cosa del genere…. Che devo fare?? :-(
    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    16

    cose da pazzi !!

    hai ragione, cose da pazzi, comunque è già successo , quindi ti consiglio di installare windows nuovamente formattando chiaramente il tutto,subito dopo installa nod32 ( consigliatissimo ) e procedi ad aggiornare al sp2,anche se secondo me l'errore sta proprio li,durante gli aggiornamenti qualcosa va storto...e il sp2 e zoppo.
    procurati windows xp2 e vedrai che questi casini li eviterai di sicuro
    ciao

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Ti sposto in sicurezza...dai però un'occhiata ai link utili di quella sezione...consiglio hijackthis e spybot.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Ho riformattato (con tanta delusione :-( ) e tutto andava bene, ripetendo esattamente la procedura che ho fatto in precedenza.

    Rammento che il PC fosse pulitissimo, dunque la cosa è solo imputabile agli aggiornamenti automatici.

    Grazie per le cortesi risposte, buona giornata.
    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.