Io ti posso anche fare un esempio, ma se non conosco il codice html della tua pagina, vado a caso!
Comunque, supponiamo che la tua pagina index.php abbia questa struttura:
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>Mia pagina</title>
</head>
<body>
<div id="header">
[img]miologo.gif[/img]
<div id="menu">
<ul>[*][url="index.php"]Home[/url][*][url="index.php?page=articoli"]Articoli[/url][*][url="index.php?page=contatti"]Contatti[/url][/list]
</div>
</div>
<div id="ads">
</a>
<div id="content">
<?php
if (isset ($_GET['page']) && $_GET['page']!='') {
$page = trim($_GET['page']).".html"; //ricavo il nome dato alla variabile page, e aggiungo l'estensione della pagina
include ($page);
} else {
include ('home.html');
}
?>
</div>
<div id="footer">
Copyright 2008 Nirva90 - [email]info@nirva90.it[/email]
</div>
</body>
</html>
Il codice che ti ho appena postato è quello della pagina index.php. Come vedi contiene la struttura principale del sito (tralascio i css). All'interno del div "content" vengono caricati i contenuti. Se la pagina avrà un indirizzo del tipo index.php?page=valore, allora lo script php procederà ad includere all'interno del div il codice della pagina relativa, altrimenti includerà una pagina di default (home.html nel nostro caso).
Esempio: clicco su index.php?page=articoli. Lo script farà in modo di caricare all'interno del div "content" tutto il codice che si trova nella pagina articoli.html. Naturalmente questa pagina la devi preparare tu, deve contenere solo il codice che vuoi aggiungere (anche solo del testo senza tag), e deve trovarsi nella stessa cartella (altrimenti dovremmo cambiare il percorso).
Nel caso in cui tu voglia che una specifica pagina abbia una struttura diversa, hai due possibilità: creare un ulteriore if oppure inserire il codice diverso direttamente nella pagina .html che vai ad includere.
Esempio if:
Codice PHP:
if ($page=='articoli.html') {echo "Pagina con struttura diversa";}