Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [ASP.NET vs PHP]

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13

    [ASP.NET vs PHP]

    Devo consigliare un Cliente per decidere se sviluppare un sito web con PHP oppure con ASP.NET. Si tratta di un sito che farà social network. La gran parte dei contenuti sarà inserita dai visitatori del sito.
    Non ho sufficienti elementi per valutare in modo adeguato la scelta tra l'uno e l'altro ambiente.

    Potreste darmi indicazioni in tal senso? Ho urgenza di trovare risposte adeguate.

    Sapete indicarmi le ragioni per l'una o l'altra alternativa: performance? Licenza? Ampiezza della comunità degli sviluppatori? O altro? Quali le differenze sostanziali? (confesso di essere - forse per la mia ignoranza - più propenso verso Microsoft; ma mi sto accorgendo che il mondo va in un'altra direzione! Non si trova altro che PHP in giro!)

    GRAZIE. Buon lavoro a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Premetto che sono un Microsoft dipendente
    (nel senso che mi piace ASP.NET e lavoro con C#
    non che lavoro in Microsoft).

    Che la comunità PHP sia notevolmente più numerosa
    di quella di ASP.NET è sicuramente vero (guarda ad esempio
    il numero di Post per PHP e confrontalo poi con quello per ASP.NET
    ed ottieni subito un metro di paragone).
    Che questo poi comporti una maggiore qualità del prodotto finale (in PHP) . .
    . . . beh è tutto da dimostrare !

    Pur propendendo per ASP.NET non capisco cosa vuoi dire con
    "Devo consigliare un Cliente per decidere se sviluppare un sito web
    con PHP oppure con ASP.NET" . . . a lui alla fine cosa combia ???

    Mi spiego meglio: al cliente serve il prodotto finale che soddisfi le sue esigenze
    se poi ha estensione .aspx o .php non credo che gli dica nulla !!!

    Per quanto riguarda le licenze . . . . neanche questo cambia (per il cliente)
    Lo sviluppatore ed il provider devono avere le licenze (il primo se sviluppa
    con VS e SQL Server PRO, il secondo . . . . beh per tutto ciò che serve per la
    pubblicazione in rete).

    Spero anche di non vedere post che dicono:
    - PHP è più veloce di ASP.NET;
    (Può essere vero come anche potrebbe non esserlo, dipende da talmenti
    tanti fattori che è assolutamente riduttivo ed inutile postare un'affermazione
    del genere)
    - PHP è gratis;
    (Perchè ASP.NET o meglio Visual Web Developer, SQL Express ed SQL Manager si pagano ???)


    Tirando le somme e considerando che vuoi fare social network (Forum, Blog . . .)
    penso che ti convenga di più capire dove sei più ferrato perchè le cose da tenere
    presente (e da implementare correttamente) sono veramente tante !!!

    La vera differenza non la fa la tecnologia (PHP vs ASP.NET) ma chi la utilizza
    e come la si utilizza !!!

    RobyUA
    Ho bisogno di ferie !!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    Ti ringrazio, veramente, per la risposta.
    E' evidente che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Gli elementi che proponi nella discussione coincidono con le mie "riflessioni". In effetti forse per il Cliente non cambia nulla; dico "forse" perché può essere che l'uso non ottimale di un prodotto (ad esempio per sviluppare software) può incidere più o meno significativamente sull'effetto finale: insomma, a parità di "uso non ottimale" magari le prestazioni decadono maggiormente con PHP piuttosto che con ASP (o viceversa). Ci sarà pure un termine di paragone "assoluto" cioè indipendente dalla qualità dello sviluppatore ...

    Aggiungo anche che mi rendo conto del fatto che certe performance sono importanti per software di altro tipo che quelli comunemente richiesti da un Cliente e che perciò questa discussione potrebbe sembrare sterile.

    Per tutto questo, hai certamente ragione nel proporre una scelta che alla fine è basata sullo skill dello sviluppatore.

    Un aspetto che invece direi importante riguarda "il mercato": per caso, PHP non fa parte di quella quota di strumenti che sento dire è riconducibile a sistemi OpenSource? E ASP invece no? ... sarebbe una discriminante seria nella scelta. Puoi dirmi qualcosa riguardo a questo?


    Spero di proseguire con te ma anche con altri questa chiacchierata. Vorrei risolvere i miei dubbi.




    P.S.: avevo detto di essere in qualche modo più vicino a Microsoft ... mi permetto una battuta, allora: la tua è stata una risposta molto corretta, ti sei preso la briga di articolare i tuoi argomenti. Ho inserito il mio post anche nel forum PHP ... e le risposte sono state del tipo "scegli PHP" e "usa C#" ... se in base a questo dovessi cercare conferma nelle differenze tra persone PHP e persone ASP, ...beh, allora ...

  4. #4
    posso solo esporti il mio parere:
    ho cominciato con PHP e mi sono trovato sempre benissimo!

    per una serie di motivi mi sono trovato ad imparare asp.net (scegliendo c# perchè ha una sintassi piu' vicina a quella che conoscevo).

    ho avuto anche sporadiche frequentazioni con il classic asp.

    detto questo

    - i vantaggi del php sono che gran parte delle librerie di cui puoi avere bisogno sono free , assolutamente ben documentate e la comunità è vastissima e attivissima.

    -asp.net dalla sua ha un ambiente di sviluppo (Visual Studio express) gratuito(!) visuale e facilitato anche se alla fine devi scrivere un bel po' di codice appena ti stacchi un minimo da esigenze standard, cioè praticamene sempre.

    - classic asp lo manderei in pensione( per la sintassi che trovo odiosa e perchè insomma ha fatto il suo tempo)

    -----------------------------------------------------------------------------------------

    detto questo se devo partire da zero prediligo PHP e mysql.
    se devo lavorare con ditte che hanno un database esistent MSSQL e server win prediligo asp.net
    ------------------------------------------------------------------------------------------

    con questo non voglio tifare ne per l'uno ne per l'altro.
    dipende tutto dalla situazione
    http://www.dammnet.it
    http://www.nautica-bozzato.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Ciao a tutti,

    desidero aggiungere il mio parere a quanto letto (senza assolutamente voler innescare
    polemiche inutili)
    Originariamente inviato da filippomaschiet
    - i vantaggi del php sono che gran parte delle librerie di cui puoi avere bisogno sono free , assolutamente ben documentate e la comunità è vastissima e attivissima.
    Tutto ciò di cui puoi avere bisogno in ASP.NET è dentro il .NET Framework (che è gratis
    anche lui); per quanto riguarda la documenta . . beh MSDN è una fonte inesauribile.
    Aggiungo anche che con la nuova guida in linea direttamente collegata agli archivi delle
    comunità ASP.NET mondiali praticamente non ti basterebbero 5 vite anche solo per visionare
    il materiale a disposizione !

    Originariamente inviato da filippomaschiet
    -asp.net dalla sua ha un ambiente di sviluppo (Visual Studio express) gratuito(!) visuale e facilitato anche se alla fine devi scrivere un bel po' di codice appena ti stacchi un minimo da esigenze standard, cioè praticamene sempre.
    Su questo concordo pienamente ma devo anche aggiungere che in PHP le cose non
    stanno diversamente . . . . . poi se uno sceglie di fare il programmatore/sviluppatore
    scrive codice è il suo lavoro (anche se qualche volta può farti venir voglia di imparare
    un altro mestiere )

    RobyUA !

    P.S. Spero vivamente che questo mio post non venga visto come uno spot pubblicitario
    a favore di Microsoft o come una polemica nei confronti di quanto scritto da filippomaschiet.
    Ho bisogno di ferie !!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    204
    Originariamente inviato da outmm
    Un aspetto che invece direi importante riguarda "il mercato": per caso, PHP non fa parte di quella quota di strumenti che sento dire è riconducibile a sistemi OpenSource? E ASP invece no? ... sarebbe una discriminante seria nella scelta . Puoi dirmi qualcosa riguardo a questo?
    In che senso dici che sarebbe una discriminante seria nella scelta ? A cosa ti riferisci ?
    L'OpenSouce è sempre esistito, mi ricordo l'antagonismo tra ASP classic e JSP, ma questo
    non è andato a discapito della creazione di tecnologie quali appunto ASP.NET.

    RobyUA
    Ho bisogno di ferie !!!

  7. #7
    Tutto ciò di cui puoi avere bisogno in ASP.NET è dentro il .NET Framework
    non discutevo assolutamente sulla validità indubbia del framework!
    potrebbe pero' a volte essere utile usare librerie o ancora meglio controlli di altri. (esempio texteditor di un CMS)

    volevo solo far emergere una differenza di stile tra chi sviluppa componenti o librerie per php e per asp.net.
    asp.net tende a farsi pagare php tende ad essere gratis.
    non so se è una questione filosofica o il fatto che in asp.net puoi farti la tua bella dll e quindi mantieni il codice blindato (non vorrei dire un'amenità ma credo sipossa compilare anche il php).



    questa è solo un impressione. non so se siete daccordo.
    http://www.dammnet.it
    http://www.nautica-bozzato.it

  8. #8
    Io ho iniziato circa 8 anni fa con php, un anno prima usavo asp (che abbandonai appunto per php), e con aspnet ci lavoro da circa 1 annetto.
    Allora...il php ha una community più vasta, ma se ci si distacca un po' dall'italia è facile notare il contrario. Poi notare gli annunci di lavoro di grosse aziende: ormai più nessuno cerca php e tutti si affidano a microsoft perchè è un ambiente potente e affidabile.
    E' facile trovare mille script che fanno di tutto, è difficile trovarne che siano scritti bene.
    Forse perchè è più facile avvicinarsi a php piuttosto che aspnet, io stesso ho fatto questo percorso, ma con aspnet mi trovo 100 volte meglio.
    Spiego i miei motivi: innanzitutto ho un ambiente di sviluppo che php si sogna.
    Già solo avere uno strumento con un debugger professionale (aspnet) piuttosto che editare tutto su dei file di testo e dover rintracciare un errore cercando linea e carattere x e y (php) fa capire ad ogni programmatore che abbia un po' di esperienza il pregio di ciò per i seguenti motivi.

    1) si lavora meglio in team: se mi passano un progetto aspnet con delle cose da correggere con il debugger magari faccio tutto in giornata, se devo prendere un progetto in php (parlo ovviamente di una certa complessità...) magari ci passo 3-4 giornate solo per capire come è strutturato il codice che non ho scritto io.

    2) lavoro meglio anche da solo: se devo correggere delle cose o modificarle senza debugger per un progettino ok, ma se ho roba grossa è la fine. Basti pensare a quando si mettono le mani sulle proprie cose dopo mesi e mesi perchè un cliente ti chiede una modifica: in 5 minuti trovo le cose che devo trovare.

    Poi:
    -- qualità della documentazione: msdn è una cosa vastissima..php.net è forte ma devo ammettere che microsoft mette a disposizione miliardi di video ed esempi che aiutano.

    -- con aspnet integro i miei siti a servizi web, ajax, controlli personalizzati, office, xml, db di ogni tipo, e chi più ne ha più ne metta, con semplici drag and drop. Ok, poi bisogna intervenire sul codice per iniziare a fare delle cose personalizzate, ma come partenza è ottima e mi fa risparmiare un sacco di tempo: col php magari ci si mette tutta la giornata solo perchè in proporzione il codice da scrivere è tantissimo e devo passare una settimana solo per scrivermi tutte le classi di partenza.

    --velocità: php è più veloce? falso!
    come è falso che aspnet lo è! dipende dal codice che scrivi! In ogni caso io vedo in aspnet potenzialità maggiori.

    --altro pregio di aspnet? proteggo il mio codice!
    con php sono obbligato a divulgare i miei sorgenti al cliente a meno chè non ho una licenza zen o qualcosa di simile (ne ho sentito parlare ma non ho approfondito).
    con aspnet ho tutto il mio codice sorgente protetto!

    pregio di php? che gira su macchine microsoft e unix, con i vantaggi che ne conseguono. per me basta, per il resto si equivale o viene superato da aspnet alla grande.

    ps
    la community opensource php: ok c'è tanta roba utile e benfatta ma anche imho tantissime cacate. primo fra tutti, ho messo le mani nel tanto acclamato e adorato joomla pochi mesi fa perchè mi era stato chiesto di fare delle modifiche per rendere le pagine generate validabili.
    Guardando quei sorgenti mi son rivisto io anni e anni fa quando scrivevo in php. Codice mal scritto, variabili nominate a muzzo, file sparsi a destra e sinistra, nessuna logica nello stratificare ordinatamente il codice, pochi commenti per spiegare tutto!
    ok è opensource non pretendo una certa qualità, ma io da quando lavoro in aspnet scarico esempi e tutorials di una qualità decisamente superiore! Qua invece si è indietrissimo!!! Basti pensare che la programmazione ad oggetti esiste da 20 anni e php l'ha introdotta solo nella versione 5 e su internet tutto ciò che si trova è quasi solo per versioni inferiori! ma come si fa a fare software di qualità in questo modo??
    poi su ciò forse ci sarebbe da discutere all'infinito e magari su un altro thread apposito...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    ciao a tutti,
    anche io ho ormai una certa esperienza con questi linguaggi, ho iniziato quasi 10 anni fa programmando con ASP-Access, poi sono passato a PHP-MySQL, poi ancora a Java-Oracle (con framework annessi).
    Ora per necessità mi trovo ad affrontare il .NET, che non so per quale motivo finora ho sempre snobbato... forse perchè ASP faceva talmente cagare che non mi sembrava valesse più la pena seguirne gli sviluppi...

    Bhè... c'è veramente da ricredersi!
    Sviluppare in .NET con Visual Studio è di una semplicità e velocità imbarazzante, perfino rispetto a Java, Struts, Hibernate e menate varie.
    Ovviamente per gestire personalizzazioni bisogna intervenire pesantemente sul codice anche in .NET, ma caspita! con 4 drag & drop si riesce a tirare su un applicativo che a scriverlo in PHP ci vogliono giorni! Poi da li si personalizza scrivendo codice (ogniuno col suo passo ovviamente), ma il punto di partenza è decisamente un altro!

    E poi ha tutto integrato, Ajax, Web Parts, i validatori, i dataGrid, c'è veramente di tutto e di più...

    Io sono un sostenitore accanito dell'open source e quindi da un punto di vista "politico" prediligo PHP per gli sviluppi più semplici (siti e portali web) e Java per i progetti più complessi (sistemi informativi ecc...).


    Bisogna però "dare a Cesare quel che è di Cesare", e riconoscere che .NET è ottimo per qualsiasi tipo di sviluppo, è veloce, semplice, sicuro e anche ben supportato (che se ne dica MSDN è la migliore fonte di informazioni che esista).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.