eh so che sarebbe stato più semplice ma preferirei questa strada xkè:
1) Nella mia classe template ho la possibilità di passare un array (associativo) e lei mi valorizza direttamente dei campi in un tag particolare (<loop>) che faccio riconoscere tramite reg_exp
2) Nella classe database ho implementato un metodo che invece di restituirmi i risultati riga per riga me li restituisce sotto forma di array (il tipo di array che viene gestito dal mio template)
quindi unendo le due cose se riesco a farlo tramite query risparmio un po di codice.
faccio un esempio, ma fate finta che PHP ed HTML stiano in due file separati:
codice:
<?PHP
$query = $db->query("...");
$result = $db->fetch_array($query);
$template->replace('loop_uno', $result);
?>
<html>
<body>
<loop id="loop_uno">
<div>{indice}, {anno}<div>
</loop>
</body>
</html>
automaticamente se la mia query mi restituisce in output la tabella del post precedente otterrei:
<div>1, 2008</div>
<div>2, 2007</div>
<div>3, 2006</div>
questo mi risparmia molte rogne e molto codice sia PHP che HTML