Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: button as 3

  1. #1

    button as 3

    Salve ragazzi,
    ho appena installato flash 9 e iniziato a lavorare con AS3, ma ho subito riscontrato un piccolo problema!

    Ho creato un semplice bottone e inserito il codice:

    on (release) {
    _this.getURL("http://www.miosito.it", _blank);
    }
    ma non funziona!

    WARNING: Actions on button or MovieClip instances are not supported in ActionScript 3.0. All scripts on object instances will be ignored.

    ???
    Cosa è successo?

    Aiuto
    Il cielo è infinito come le nostre possibilità

    Cerchi un sito professionale?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ti conviene leggere un po' in giro dei cambiamenti del nuovo as3, uno di questi è la modifica della gestione degli eventi, compresi quelli legati al mouse

    ai pulsanti ed ai movieclip, per essere gestiti con as, è necessario assegnare un nome di istanza e poi gli si può assegnare tutta la serie di eventi descritti nella sua reference

    alcuni eventi sono quelli descritti dalla classe MouseEvent

    la gestione delle azioni viene fatta in questa maniera

    Codice PHP:
    pulsante.addEventListener(MouseEvent.CLICKclickHandler);
    function 
    clickHandler (event:MouseEvent) {
        
    // azioni

    un riferimento: http://www.v2online.it/articoli/event_handling.html

  3. #3
    Grazie, sono appena riuscito a trovare un'articolo nella sezione dedicata e mi ha delucidato abbastanza ad un primo sguardo!

    Ero già indietro con AS2 ma con AS3?!?!?!

    Mi sembra di capire che quel poco che avevo imparato in AS2 vada a farsi benedire, ho paura di non riuscire ad aggiornarmi, o forse quando ci riuscirò un minimo verrà sviluppato AS4!!!

    P.S. ho ancora da finire il manuale di AS2.... mi consigli di buttarlo al cesso?
    Il cielo è infinito come le nostre possibilità

    Cerchi un sito professionale?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da design_stimulus

    Mi sembra di capire che quel poco che avevo imparato in AS2 vada a farsi benedire, ho paura di non riuscire ad aggiornarmi, o forse quando ci riuscirò un minimo verrà sviluppato AS4!!!

    P.S. ho ancora da finire il manuale di AS2.... mi consigli di buttarlo al cesso?
    ma credo che per AS4 ci sia ancora tempo

    riguardo al manuale, no ti consiglio di tenerlo e di studiare la programmazione in generale sopratutto per quanto riguarda le classi

    in AS3 in realtà la difficoltà maggiore è quella di buttar via una vecchia abitudine e di abituarsi ad un linguaggio più flessibile e certamente più completo (per qualcuno forse troppo completo), basato sull'OOP

    certo sarà necessario scordarsi dei costrutti particolari, ma ad esempio i tre comandi che prima usavi per creare/attaccare/duplicare un clip ora vengono riassunti in una situazione singola che utilizzando flash bene o male già si conosce, ed è il costrutto new

    quindi se voglio creare un nuovo movieclip vuoto posso fare direttamente:

    var clip = new MovieClip()

    se voglio attaccarlo dalla libreria e quindi crearne un duplicato sull stage, assegno un nome di classe personalizzata al concatenamento della libreria e faccio:

    var clip = new MyClipFromLibrary()

    in cui siamo stati noi a dare il nome "MyClipFromLibrary" per rintracciare il clip e la sua classe di appartenenza attraverso actionscript

    se vuoi approfondire il linguaggio, oltre all'articolo che ti ho segnalato ne ho scritti altri tre di cui uno abbastanza basilare che spiega come si sono evoluti i movieclip nella nuova release del linguaggio e altri due generali che riguardano i caricamenti esterni e la comunicazione con file di testo e script lato server

  5. #5
    Grazie And, ho già inserito il tuo sito tra i preferiti (semmai un giorno avrò la voglia e la costanza di approfondire), ma quel poco che mi hai indicato non ha fatto che confondermi ulteriormente

    Sto pensando seriamente di eliminare tra le mie qualifiche quella di realizzare siti in flash e dedicarmi solo al print e html, semmai se a qualcuno può interessare cerco collaboratori che sviluppino siti in flash quando mi si chiederà di realizzarli!

    Il cielo è infinito come le nostre possibilità

    Cerchi un sito professionale?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.