Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Loop con due variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150

    Loop con due variabili

    salve a tutti. come ho già accennato in un altro post, sto utilizzando un plugin di FF che riceve i comandi tramite javascript. oltre a questo, sono un po' una capra nella programmazione

    in questo momento dovrei fare un loop con due variabili. mi spiego meglio.
    una prima variabile dovrebbe variare da 1 a circa 100 (cmq ho già gestito il modo per farla uscire dal loop), mentre un altra dovrebbe variare ciclicamente da 1 fino a 10, per poi iniziare di nuovo (mentre quell'altra dovrebbe continuare ad aumentare progressivamente).

    avevo pensato di collegare le due variabili, però con scarsi (o nessun risultato).
    avreste qualche consiglio da darmi?


    grazie mille in anticipo

  2. #2
    cioè tu vuoi far avanzare due cicli contemporaneamente con javascript? VVoVe: non se pò fa mi spiace

    scherzi a parte:
    javascript è un linguaggio single-threaded, quindi tutto si svolge unicamente in UN SOLO THREAD. Far avanzare 2 cicli contemporaneamente comporta la creazione di un thread parallelo che vive a sè, cosa ovviamente non possibile da javascript per numerose questioni, anche di sicurezza suppongo. L'unica operazione realmente asincrona disponibile per javascript è una chiamata AJAX, tutto il resto è completamente sincrono...

    Per fare quello che vuoi fare tu.... cambia linguaggio

    Cerco ombrello vecchio, nuovo, moderno o antidiluviano; purché protegga da una pioggia che vien giù come Dio la manda. Fate presto che ho l’acqua alla gola. (Noè)

    C# programming and other stuffs

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    ok...
    a me era venuto in mente un'altra cosa, forse in grado di aggirare il problema del single-thread.
    c'è un qualche comando in grado di prendere la prima o la seconda cifra di una variabile? nel senso: dato un loop di questo tipo

    for (i=1; 1<100, i++) //scusate la sintassi, ma non sono molto pratico

    dal momento che la variabile secondaria va di pari passo con quella incrementale (ad es. se i=13, g=3; se i=21 g=1), potrei collegarle fra di loro attraverso un semplice calcolo matematico. per esempio (nel caso più semplice, prendendo le unità) g diverrebbe:

    g = (unità di i)
    if (g = 0) g = 10 //così coprirei tutti i casi

    viceversa, se fosse possibile prendere solo la prima cifra (ovvero le decine) avrei:

    g = i - ((decine di i)*10)
    if (g = 0) g = 10 //anche così coprirei tutti i casi

    secondo voi è possibile fare una cosa del genere oppure no?
    grazie in anticipo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    150
    trovato! (la notte porta consiglio)
    questo codice ho visto che funziona:

    codice:
    for (i=1; i=100; i++)
    {  
       g = Math.floor(i/10)*10;
       h = i - g
       if (h == 0) h = 10;
    }
    cmq grazie lo stesso alle persone che ci hanno fatto un pensiero.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.