Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Dependent drop down con opzioni comuni

    Ciao a tutti.
    Ho una lista master es. "Persone" (Carlo, Alberto, Giovanni ecc.)
    poi ho la lista dettaglio es. "Sport preferiti" (calcio, basket, rugby, golf ecc.)

    Un determinato sport può essere relativo a più persone
    es.
    Carlo => Calcio e Rugby
    Alberto => Calcio e Golf

    nel mio caso prelevo i dati da un database (php/mysql) e nella tabella "Sport preferiti" ho la colonna "parent_id" che contiene più valori separati da virgola (i relativi "id" della colonna "Persone").

    Tutto ciò che ho trovato in rete usa solo "chiavi" univoche. ogni voce della lista dettaglio può appartenere solo e unicamente a una voce della lista master

    Qualcuno ha una soluzione???

    Grazie
    Gatube

  2. #2
    A parte il fatto che sei nella sezione sbagliata (devi postare in PHP/Mysql) la soluzione classica e' quella di usare 3 tabelle

    1 per le persone
    1 per gli sport
    e
    1 per l'associazione sport persona

    questa tabella ha solo due colonne

    id_persona | id_sport


    Invece la soluzione di separare i campi con la virgola non e' proibita ma non e' pratica e rende di fatto inutile l'utilizzo di database relazionali impedendo la creazione di query.

  3. #3
    grazie della risposta raven74,

    non sono convinto di aver postato nella sezione sbagliata.
    Che importanza ha da dove arrivano i dati se poi a visualizzarli è un elemento di una form gestito da javascript? motivo per cui ho postato qui.

    tutti i "dependent dropdown" che ho trovato si basano sul confronto
    key = foreignkey
    per popolare il secondo menu

    esiste nulla che verifica la presenza della key in una serie di foreign key?

    grazie
    Gatube

  4. #4
    Dipende dal fatto se vuoi usare javascript puro oppure AJAX.

    Nel primo caso non so darti consigli, come hai detto tu si da per scontato che la chiave sia univoca e si ragiona di conseguenza. Dovrai quasi sicuramente adattare qualcosa di gia' pronto.

    Ma nel secondo caso il calcolo degli elementi del secondo menu viene fatto lato server. Quindi se trovi dei menu fatti in AJAX devi solo modificare la query lato server che ti da l'elenco delle voci da inserire nel secondo menu'.

    La cosa dovrebbe quindi risultarti piu' facile.

    [OT]
    Rimane comunque il consiglio di non gestire le tue tabelle coi campi separati da virgole ma di creare un'apposita tabella.
    [/OT]

  5. #5
    Risolto!!

    mi sei stato di aiuto, grazie
    il problema, come hai detto tu, era nella query

    (appartenevo al secondo caso)
    ciao
    gatube

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.