Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: utenza "guest"

  1. #1

    utenza "guest"

    Salve salvino,
    devo portare il laptop dal dottore per un upgrade (diciamo così) hardware...
    Attualmente il mio xp parte senza dover immettere la password. è possibile creare un'utenza "guest" per poi cancellarla in modo che il tecnico non abbia accesso ai miei dati (o per lo meno al desktop) senza che resti obbligatoria, una volta ritornati alla mia sola utenza, l'immissione della mia password?

    (chissà se sono riuscito a farmi capire!!)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Bugu
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    871
    Devi creare un altro utente ed impostare la password sia sulla tua utenza che su quella nuova. Quando il PC ti ritorna puoi cancellare la nuova utenza e resettare la password della tua utenza. Se vuoi impostare nuovamente il PC perchè non ti venga richiesta la password, trovi l'apposita opzione da flaggare digitando in ESEGUI il seguente comando: "control userpasswords2"

    Linux User
    ---------
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono tanto sicuro della prima.

  3. #3
    grazie mille!

  4. #4
    Il tecnico avrà comunque bisogno dell'accesso come amministratore, e se uno è amministratore non c'è protezione integrata in Windows che tenga (questo non va considerato come un difetto: l'amministratore infatti deve poter accedere ai dati di tutti, modificare le password, recuperare dati crittografati con cifratura NTFS, ...).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.