Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: [Ajax] Calendario

  1. #1

    [Ajax] Calendario

    Ciao gente, ho una form di inserimento dati in PHP. Tra i vari dati richiesti ho il campo "data".
    Mi piacerebbe poter dare all'utente la possibilità di inserire la data scegliendola direttamente da un calendario visuale.
    Ho provato degli script Javascript, ma non conoscendo molto il mondo JavaScript mi sono impallato e non riuscivo ad inserire il codice nella pagina.
    Mi piacerebbe allora inserire qualcosa, tipo con Ajax, così che l'utente non debba aggiornare la pagina se cambia mese/anno.

    Spero di essermi spiegato!
    Attendo i vostri suggerimenti che, sono sicuro, come sempre mi saranno di aiuto!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    a parte il fatto che la j di ajax sta per Javascript.

    Ma a cosa dovrebbe servire ajax per un calendario? per chiedere la data al server? ma anche il client la conosce.

    I calendarietti visuali sono tutti in javascript, la maggior parte sono anche semplici da mettere in funzione, se hai bisogno di aiuto fatti aiutare sul forum javascript per l'installazione, ma vedrai che è semplice se ti ci metti un attimo

    ciao

  3. #3
    Sì sì, di calendarietti in Javascript ne ho trovati a centinaia e son tutti carini, e provati su pagine bianche vanno tranquilli. Qui purtroppo ho una pagina che è più incasinata che mai e non so bene dove mettere anche il calendario...

    Vorrei usare Ajax non tanto x trovare la data odierna (che già conosco come ottenere) ma piuttosto per permettere all'utente di cercarsi la data da inserire nella form senza dover aggiornare la pagina e senza così dovermi portare dietro tutte le variabili x ricaricarle quando ho la pag con il mese o l'anno differente.
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non credo di aver capito il problema,una soluzione del genere come ti sembra:

    http://marcgrabanski.com/code/ui-datepicker/

    (questa usa jquery che è un framework javascript) il punto è capire se non riesci a metterla perchè non hai spazio sulla pagina, perchè vanno in conflitto con eventuali css già presenti o altro.

    Per quanto riguarda ajax, scusa ma non riesco a capire cosa dovresti ottenere dal server tramite una chiamata ajax.

    ciao

  5. #5
    Ajax non permette mica di ricaricare con contenuti differenti porzioni di pagina senza dover ricaricare l'intera pagina?

    Ecco, io pensavo a questo: ho la mia FORM, ad un certo punto ho un DIV.calendario in cui ho il mio calendario visuale e in ogni gg ho un radio button contenente la data da passare alla FORM.
    Nel mio calendario poi ho i tastini "avanti" e "indietro" che, con Ajax appunto, mi permettono di navigare nel calendario senza ricaricare la pagina, ma solo la porzione di pagina prestabilita.

    No? Ho fatto qualche errore? Non funziona così Ajax??
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  6. #6
    Up... nessuno??
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da teju
    Ajax non permette mica di ricaricare con contenuti differenti porzioni di pagina senza dover ricaricare l'intera pagina?

    Ecco, io pensavo a questo: ho la mia FORM, ad un certo punto ho un DIV.calendario in cui ho il mio calendario visuale e in ogni gg ho un radio button contenente la data da passare alla FORM.
    Nel mio calendario poi ho i tastini "avanti" e "indietro" che, con Ajax appunto, mi permettono di navigare nel calendario senza ricaricare la pagina, ma solo la porzione di pagina prestabilita.

    No? Ho fatto qualche errore? Non funziona così Ajax??
    Ajax viene usato per reperire dei dati dal server, e si, aggiornare la pagina con questi dati.

    Sta di fatto che la creazione di un calendario non necessita di richiedere dati al server, e l'aggiornamento di cui tu parli anche nelle chiamate ajax avviene tramite javascript cosi come viene fatto nei calendarietti già pronti che tu hai visto.

    Il punto principale è che se non ti servono dati dal server non ti serve ajax.

    Ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da gianiaz Il punto principale è che se non ti servono dati dal server non ti serve ajax.
    Mi serve sì richiamare il database...
    Riesci ad aiutarmi? Se sì te ne sarei grato!
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da teju
    Mi serve sì richiamare il database...
    Riesci ad aiutarmi? Se sì te ne sarei grato!
    Ma per il calendario?

  10. #10
    Originariamente inviato da gianiaz
    Ma per il calendario?
    Sì, xkè alcuni giorni devono avere celle colorate in maniera differente a seconda se sono disponibili o meno, dato derivante dal DB...
    .: Teju.it - Una vita da raccontare
    .: 8s8.it - Wordpress gratis per tutti
    .: Vado.li - Accorcia URL

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.