Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Puppy Linux remastered per Tablet PC Samsung Q1

    Sto preparando una mini distro LIVE basata su Puppy Linux rimasterizzata per il Tablet PC Samsung Q1.
    La distro non utilizza l'hard disk ma funziona interamente da DVD/CD-ROM, Compact Flash o da penna USB e salva file, modifiche e personalizzazioni direttamente sullo stesso CD-R Live (non serve il CD-RW perche' e' un salvataggio multisessione) o sulla Memoria FLASH in una partizione secondaria.
    La dimensione della ISO e' di circa 100 Mbytes per cu sta anche su un CD-mini o su una vecchia chiavetta da 128 Mega (256 se si vuole salvare dati)

    Al momento funzionano il Wi-fi (anche WPA2), la LAN, l'audio, il secondo monitor esterno e la gestione delle porte USB e stampanti, la gestiore completa (lettura e scrittura) delle partizioni NTFS
    Manca ancora la gestione del touch screen e del bluetooth.
    Il Kernel e' il 2.6.19.1.
    Sono installati moltissimi programmi tra cui Open Office 2, Firefox, Kmail, Seamonkey, Gaim, VNC server e client, remote desktop, FTP server e Client, Samba, programmi per masterizzare, Xine, mplayer con tutti i codecs, Xsane scanner, CUPS, dhcp server e client, Gimp, BIND, Gparted, ecc.

    Cerco possessori di Q1 che abbiano voglia di fare da beta testers.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ciao,

    mi dispiace di non avere uno di questi aggeggi per collaborare, ma mi ha incuriosito una cosa che hai scritto: "il supporto alle stampanti". Uno dei punti deboli che ho sempre trovato in queste "minidistro" (DSL, Puppy, ...) è proprio il supporto alle periferiche, in modo particolare alle stampanti: in genere ne sono supportate poche e con soft non all'avanguardia (non c'è CUPS ad esempio...).

    Sei riuscito a migliorare questo aspetto ?

    Facci sapere. se fosse così sarebbe risolto uno dei più grossi limiti all'uso di questa minidistro.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Puppy (la nuova beta 3,98) ha CUPS e gestisce senza problemi le stampanti.
    La mia Epson Stylus CX3200 USB l'ha riconosciuta e configurata subito senza problemi.
    Puppy e' veramente una bella disto!
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    su puppy sono perfettamente d'accordo con te. Se ora riconosce bene le stampanti diventa formidabile, per le macchine vecchie o poco potenti, insostituibile.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    3
    Eccomi qua. Stavo giusto riprovando a vedere se c'erano novità dopo la deludente esperienza dell'anno scorso con Ubuntu, e ho trovato il tuo messaggio. Mi piacerebbe provare e spero di trovare anche il tempo per darti del feedback.
    Ciao.
    Maurizio

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    E' uscita ieri la Release Candidate 4.0 (2.6.25) che contiene numerose migliorie e novita' rispetto alla precedente.
    Faccio un remaster e ti faccio sapere dove scaricare la ISO

    Ciao.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    grazie

    [OT]
    E' un pò che non ci si vede, un giorno o l'altro se ci sei, vengo a trovarti.
    [/OT]
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Originariamente inviato da mykol
    grazie

    [OT]
    E' un pò che non ci si vede, un giorno o l'altro se ci sei, vengo a trovarti.
    [/OT]
    [OT]
    Vieni, mi fa piacere.
    Ciao
    [/OT]
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    OK
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ho provato la release candidate 4.0 ma e' troppo buggata, la versione con il kernel 2.6.25 non riconosce proprio la scheda wi-fi del Q1, mentre l'altra pur riconoscendola si inchioda quando si cerca di connettersi alla rete Wi-fi.
    Per ora resto con la 3.98 beta
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.