Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    Unico Layout per tutte le pagine

    Sto lavorando per la prima volta ad un sito e uso photoshop e dreamweaver...vorrei capire come utilizzare un unico layout (già elaborato in photoshop) per tutte le pagine in modo che, ad esempio, se devo cambiare un link al menu laterale (condiviso quindi da tutte le pagine), non lo debba cambiare in tutte le pagine uno ad uno, manualmente. Inoltre vorrei conoscere un metodo efficace per aggiornare il sito con news e quant'altro di testuale, senza dover toccare il layout

  2. #2
    Ci sono fondalmentalmente due modi:
    1) è passare alle pagine dinamiche (php, asp ecc. ecc.) e quindi fare un layout in html, ed una struttura di pagina in php/asp/ecc. ecc. e poi includere il layout
    2) usare i template di dreamweaver (soluzione brutale ma all'occorrenza efficace) che ti permettono di avere lo stesso layout in automatico in ogni pagina, e di gestire i contenuti in maniera "slegata"

    Ovviamente la soluzione "migliore" non esiste, ma se devi realizzare un sito molto ampio, oppure con aggiornamenti frequenti sicuramente la prima è più performante!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    Credo mi orienterò più sul primo...quindi, una volta che ho il layout in html, creo una pagina php lo implemento in quest'ultima?

  4. #4
    Diciamo di si... il termine tecnico è "includere" e dovresti creare un template in modo che chiami una funzione, oppure che riesca a prendere il contenuto dal posto giusto!

    Fatto sta che tu ti salvi il tuo template html da qualche parte, e poi lo richiami in ogni pagina!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    ok, grazie...mi sapresti dare qualche consiglio passopasso?

  6. #6
    E' un po' vasto come argomento da affrontare passopasso!
    Diciamo che c'è un ottima guida a php qui su html.it!
    Leggila e se hai ancora qualche dubbio possiamo parlarne!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    6
    sinceramente non ci ho capito molto da quella guida...qual'è la differenza con l'html a livello di codice?

    edit: si, ho trovato qualche guida e ora mi metto sotto
    Grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.