Come mai se imposto display none ad un div questo me lo nasconde ma non fa altrettanto per i div al suo interno?
Codice PHP:
<div id="padre">
<div id="figlio1">
</div>
<div id="figlio2">
</div>
</div>
Come mai se imposto display none ad un div questo me lo nasconde ma non fa altrettanto per i div al suo interno?
Codice PHP:
<div id="padre">
<div id="figlio1">
</div>
<div id="figlio2">
</div>
</div>
se metti display : none al div "padre" teoricamente i div figli non cambiano la loro proprietà display, ma non dovrebbero comunque vedersi.
Dovresti postare un codice di esempio (con il minimo indispensabile) e riprodurre l'errore.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
ma per creare un div figlio è sufficiente inserire i tag del div figlio all'interno dei tag del div padre?
Come in questo codice? O bisogna dichiarare di creare la pagina web in un determinato modo XHTML
Ve lo chiedo perche il codice che uso è esattamente questo e non funge! cioe se inserisco un 3-4-5 div figli all'interno del tag padre questi non vengono nascosti in piu se hanno position absolute il primo si allinea correttamente in base alla posizione data nel css mentre gli altri se ne vanno un po per i fatti loro.Codice PHP:
<div id="padre">
<div id="figlio1">
</div>
</div>
#figlio1, #figlio2, #figlio3
{
position: absolute;
}
Codice PHP:
#figlio1
{
top: 10px;
left: 20px;
width: 200;
height: 100px;
}
#figlio2
{
top: 10px;
left: 220px;
width: 200;
height: 100px;
}
...
Attenzione che gli elementi posizionati disconoscono il padre, se questi non e` a sua volta posizionato:
I posizionamenti assoluti
Capire i posizionamenti relativi
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Nel primo caso hai sicuramente sbagliato da qualche parte, perchè se dai un display:none al padre, anche i figli devono sparire. Controlla l'annidamento o la sintassi.Ve lo chiedo perche il codice che uso è esattamente questo e non funge!
Dai una position relative al div padre e vedrai che i figli andranno dove vuoi te. Se anche in questo caso ognuno va per i fatti suoi, hai sbagliato l'annidamento e si spiega anche la prima anomalia.in piu se hanno position absolute il primo si allinea correttamente in base alla posizione data nel css mentre gli altri se ne vanno un po per i fatti loro.