Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    372

    differenze fra strict e Transitional

    ciao a tutti,

    ho un enorme problema.

    sto sviluppando un sito web con i div che deve essere validati dal "cnipa" (validazione per disabili).
    per far ciò devo mettere come doctype questo

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">

    il fatto è che con questo ho una sezione della mia pagina completamentr sballata se lo guardo con Mozilla ma se uso ie tutto ok e se cambio quello scritto sopra con

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    tutto ok.

    sapete consigliarmi qualche sito o spiegarmi brutalmente quali sono le differenze fra i due?
    è possibile che cambi in visualizzazione?


    grazie ciao

  2. #2
    Già il sito del W3C dovrebbe spiegarti tutto.
    Più il doctype ha restrizini e più il sito sarà accessibile in quanto viene richiesta una stesura del codice più precisa.
    Ricordati che il borwser che di solito "sbaglia" è IE... Quindi **prima** fai i tuoi test sugli altri e **poi** tramite commenti condizionali o altro fai in modo che si adatti a IE
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.